Torna in libreria un reportage che racconta l'Istria, Fiume e un confine ancora aspro. Una regione d'Europa fondamentale, crocevia di nazionalismi e condivisioni, di confini e lingue che si mescolano, diventa paradigma di quello che siamo oggi. In tempi di giornate del ricordo, ipotesi di muri che si rialzano, rotte balcaniche, questo libro dipinge l'Istria subito dopo il conflitto nella ex Jugoslavia e ci racconta di come quel pezzo di terra sia stato e sia tuttora laboratorio per l'intera Europa. "Chiudo gli occhi e ne sento l'odore. Salvia, santoreggia. Fichi. Bietole all'aglio. Brughiera. Salsedine. Istria. Inconfondibile. Refrattaria all'idea di nazione, che le ha portato solo sventura. Molto è cambiato dall'uscita di questo libro. Ma l'Istria eterna non molla. Il profumo rimane. L'Istria è il suo profumo".
Altre Informazioni
ISBN:
9788899368791
Condizione: Nuovo
Collana: CAMERA CON VISTA
Formato: Brossura
I vostri commenti al Libro
1 recensioni presenti.
01/10/2020Di sipag
4 stelle su 5
Interessante. Peccato non ci sia un aggiornamento della situazione al 2020
Dicono di noi
Per noi la tua privacy è importante
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.