libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

lonzi carla; buttarelli a. (curatore) - taci, anzi parla

TACI, ANZI PARLA DIARIO DI UNA FEMMINISTA 1972-1977

;




Disponibilità: solo 3 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 1 ora e 17 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
25,00 €
NICEPRICE
23,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

La Tartaruga

Pubblicazione: 11/2024





Trama

Torna in libreria Taci, anzi parla. Diario di una femminista, cronaca intima e politica del pensiero di Carla Lonzi dal 1972 al 1977. Se Sputiamo su Hegel era un atto fondativo del femminismo italiano e Autoritratto un'opera di rottura rispetto alla critica d'arte, il diario di Lonzi è un documento imprescindibile per seguire i movimenti della sua coscienza, le relazioni che ha attraversato con una radicalità ai limiti del perturbamento, e anche le titubanze, gli ostacoli in cui è inciampata per dissimulare i bisogni con cui è venuta al mondo: come scrive in queste pagine, per essere sé stessi "bisogna dubitare, illudersi, ritornare". Taci, anzi parla si apre sulla soglia di cambiamenti importanti nella vita di Lonzi. L'allontanamento da Carla Accardi, sua compagna nell'esperienza di Rivolta Femminile, l'amicizia illuminante con "Sara", l'inizio di una fase critica con Pietro Consagra e la messa a punto di un'idea fondamentale: e cioè che i rapporti umani non potranno cambiare se ognuno non sarà disposto a compiere una trasformazione soggettiva, legata all'autocoscienza. "Mi è sempre piaciuto scrivere i libri che ho scritto, ma per Taci, anzi parla posso dire di avere raggiunto il massimo," diceva Lonzi del suo diario, definito "una sala d'attesa". Oltre a rappresentare un documento storico e un archivio sentimentale che ha pochi eguali nel Novecento italiano, in cui la curiosità di una donna verso la propria coscienza viene portata alle estreme conseguenze nel tentativo di sfuggire a gesti istituzionalizzati e consunti, Taci, anzi parla è una festa intellettuale ma anche l'inaugurazione di una crisi indispensabile per scoprirsi. È il diario di una scrittrice, in cui Lonzi usa la trascrizione dei giorni per passare dalla memoria privata alla memoria letteraria, anche grazie al ricorso alla poesia. È "un segreto temporaneo" donato con grande generosità e sorpresa a chi legge.










Altre Informazioni

ISBN:

9791281723023

Condizione: Nuovo
Collana: NARRATIVA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 1088


Dicono di noi