Il Rapporto 2004 su "Le piccole e medie imprese nell'economia italiana", realizzato dall'Unioncamere e dall'Istituto G. Tagliacarne, ha confermato e rafforzato una evidenza già emersa nelle precedenti edizioni riguardo la presenza, nel tessuto delle PMI manifatturiere italiane, di realtà imprenditoriali molto diverse. L'ottica del Rapporto 2004 è stata, quindi, quella di non considerare l'universo delle PMI come un "corpo unico", ma di analizzare comportamenti, strategie, potenzialità, debolezze, ecc. di quel gruppo di imprese medio-piccole e medio-grandi che presentano chiari segnali di vitalità imprenditoriale e che costituiscono il collante tra la grande e la micro impresa.