libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bianchi porro manuela - la finestra sul lago. ricordo di ettore bastianini

La finestra sul lago. Ricordo di Ettore Bastianini




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
18,00 €
NICEPRICE
17,10 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

YouCanPrint

Pubblicazione: 01/2021





Trama

"La finestra sul lago" viene ad aprire un tratto di luce sull'uomo Bastianini inatteso e importante. Sono raccolti in queste pagine i ricordi di un "breve incontro", quello intensamente sentimentale fra l'autrice, Manuela Bianchi Porro, e il baritono senese. Iniziato del 1958 durante le prove di un'Adriana Lecouvreur alla Scala: lui Michonnet, lei bellissima Venere nel ballet-pantomime del terzo atto. Lei ha diciassette anni, lui trentacinque: sguardi discreti e "dubbiosi desiri" e amor cortese corrono e palpitano da entrambe le parti. E poi fluiscono appassionati, sia pur con quella libertà vigilata imposta da una famiglia Bianchi Porro a ragionevol titolo incerta quanto allo "splendido avvenir" d'una coppia in apparenza disassortita assai: ma in sostanza, poi, totalmente dedita all'innamoramento, traboccante d'affinità elettive, fitta di gesti amabili, disposta ad aerei, navi, treni, macchine a tavoletta pur d'incontrarsi. Distanza, attesa, incontro, partenza, sono le dimensioni costanti di tal loro vicenda. Soprattutto l'attesa. La brusca rottura è voluta da Bastianini, senza troppe spiegazioni: "Non puoi restare a curare un uomo tanto più vecchio di te. Parti!". Ha in valigia la diagnosi emessa negli USA e appena confermata a Vienna. Manuela apprenderà la verità solo molto più tardi, quando la malattia di Ettore le verrà rivelata in tutta la sua gravità. E sarà allora con lui nelle cliniche e nella casa di Sirmione, fino alla sua morte, il 25 gennaio 1967. Cinquant'anni dopo ella è più che mai certa di aver avuto accanto una grande voce, un grande cantante, ma soprattutto un grande uomo. «Cha ha molto meritato, perché molto ha amato». (Maurizio Modugno - dalla recensione su "Musica" n.306, maggio 2019).










Altre Informazioni

ISBN:

9791220377799

Condizione: Nuovo
Pagine Arabe: 124


Dicono di noi