Questa raccolta di saggi si pone come obiettivo quello di far conoscere artiste e artisti ucraini del secolo scorso: Alla Horska (1929-1970), coraggiosa artista e dissidente uccisa per mano del KGB; Kateryna Bilokur (1900-1961) artista autodidatta ammirata da Picasso; Oleksandra Ekster (1882-1949), la massima esponente del cubo-futurismo europeo; il cosiddetto rinascimento fucilato, in particolare, alcune xilografie di Sofiia Nalepinska Boychuk (1884-1937) e Yaroslava Muzyka (1894-1973), artista sopravvissuta a una rivoluzione, due guerre mondiali e diversi anni di gulag; il ruolo della politica nell'arte Ucraina; il cinema poetico ucraino di epoca sovietica; l'arte regionale sviluppatasi nella regione della Polesia sulla scia del disastro di Chernobyl.