libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

mazzoni l. (curatore) - kebra nagast. la gloria dei re. bibbia rastafari

KEBRA NAGAST. LA GLORIA DEI RE. BIBBIA RASTAFARI NUOVA EDIZIONE TOTALMENTE RIVISTA E AGGIORNATA




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
18,00 €
NICEPRICE
17,10 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

ShaKe

Pubblicazione: 08/2023





Trama

Dove si trova l'Arca dell'Alleanza? Chi è la Regina di Saba? In cosa credono i Rastafari? La risposta è racchiusa tra le pagine di questo antico testo etiope, che attraverso l'avvincente storia d'amore tra Salomone e Makeda, illustra la discendenza davidica della dinastia dei Negus, nonché lo spostamento dell'Arca da Gerusalemme. Finora trascurato in Italia, La Gloria dei Re, in etiope Kebra Nagast, è un testo sacro non solo per l'Africa cristiana ma anche per i sostenitori del movimento Rastafari, che vedono nell'ultimo imperatore etiope Haile Selassie la seconda venuta di Cristo, e nell'Etiopia la terra promessa. Un libro come un lungo viaggio, che dal regno di Israele conduce a quello di Saba, passando per la Giamaica: oggi come ieri, alla scoperta di Zion. Il Kebra Nagast, in lingua ge'ez "La Gloria dei Re", proclama la discendenza della monarchia etiope dalla stirpe di Davide, a cui appartiene lo stesso Gesù Cristo. Il nucleo più antico del libro ha origine tra il IV e il VI secolo d. C. Il Kebra Nagast è un testo sacro denso e affascinante che si presta a molteplici letture. È il racconto avvincente e poetico dell'amore tra Salomone e Makeda, la regina di Saba, vicenda soltanto velatamente accennata nella Bibbia. È un classico della letteratura sacra dell'Africa cristiana. Ma è anche il testo fondamentale del Rastafarianesimo. Il Kebra Nagast è infatti sacro per tutti i sostenitori del movimento Rastafari, convinti che l'Etiopia sia la Terra Promessa e che il Negusa Nagast Haile Selassie I sia letteralmente la Seconda venuta di Cristo, colui che realizza concretamente la profezia biblica dell'Apocalisse di Giovanni. Al centro del libro c'è il trasferimento di Zion, Arca dell'Alleanza, segno della presenza divina nel mondo, dal Tempio di Gerusalemme all'Etiopia. Dalla Giudea ad Aksum, fino alla Giamaica e ai suoi aneliti di liberazione, l'Arca, simbolo di giustizia e speranza cui affidarsi e per cui lottare, rappresenta oggi l'eredità profonda di questo libro alle future generazioni.










Altre Informazioni

ISBN:

9791280214508

Condizione: Nuovo
Collana: BLACK PROMETHEUS
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 224


Dicono di noi