libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

berne eric; novellino m. (curatore) - intuizione e stati dell'io

INTUIZIONE E STATI DELL'IO

;




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
14,00 €
NICEPRICE
13,30 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 08/1992





Trama

Un testo inedito del padre dell'analisi transazionale, costituito da scritti che coprono un arco di tempo di quattordici anni, dal 1949, quando ancora Berne era in analisi con Erik Erikson (dopo esserlo già stato con Federn), al 1962, l'anno successivo alla pubblicazione di Analisi transazionale e psicoterapia, la prima esposizione sistematica dei principi dell'AT. La pubblicazione del presente testo è un avvenimento, sia storico sia culturale, giacché ci permette di seguire quasi passo per passo l'evoluzione del pensiero di Berne, dall'iniziale aderenza all'ortodossia freudiana al definitivo distacco dall'American Psychoanalytic Association. E la matrice psicoanalitica di Berne (testimoniata d'altronde dalla centralità dell'Io nella teoria dell'AT) si mostra evidente proprio in queste pagine, che rivelano il suo continuo tentativo di una rilettura critica del pensiero freudiano. All'intuizione, per la quale Berne aveva un talento straordinario, è dedicato il primo saggio della raccolta qui presentata. Dopo queste prime considerazioni viene presa in esame la natura della diagnosi (figlia dell'intuizione e dell'osservazione) e della comunicazione, per poi passare ad altri concetti basilari dell'AT, quali quelli di copione, di gioco, eccetera, fino alla rivoluzionaria considerazione della personalità in funzione degli stati dell'Io.










Altre Informazioni

ISBN:

9788834010662

Condizione: Nuovo
Collana: PSICHE E COSCIENZA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 164
Traduttore: Di Francesco M.


Dicono di noi