Un elefante di nome Salomone attraversa a piedi mezza Europa, da Lisbona alla Spagna e poi da Genova fino a Vienna, come regalo di nozze di Joao III, re del Portogallo, all'arciduca austriaco Massimiliano II. L'episodio storico del XVI secolo fornisce lo straordinario innesco narrativo per José Saramago per creare una grande avventura in cui sono percorse le strade del continente al seguito di Salomone: eserciti bislacchi, prepotenti figure di sangue blu, sacerdoti che a seconda delle circostanze esorcizzano l'elefante oppure ne supplicano il miracolo, in un'età che passerà alla storia come quella della Controriforma, ma anche cavalli, buoi e contadini. Su tutti si staglia la figura di Subhro, il conducente oltre che amico dell'elefante, che con il suo straordinario acume riesce a cavarsela sempre per il meglio, deridendo ogni volta le inutili arroganze del potente di turno. Favola raffinatissima ma anche grande metafora della vita: qui Saramago ha buon gioco nell'esercitare il suo migliore umorismo e la sua ironia graffiante verso la burocrazia e la corruzione intrinseca di tutti gli uomini.
Note Editore
José Saramago ha avuto l'idea di questo romanzo dopo aver mangiato nel ristorante L'elefante di Salisburgo, dove gli fu raccontata una storia realmente accaduta ma molto strana, da cui il locale aveva poi preso il nome. La vicenda riguardava il regalo di nozze fatto nel sedicesimo secolo dal re del Portogallo all'arciduca austriaco: un elefante chiamato Salomone che attraversò a piedi Portogallo e Spagna e poi il tragitto da Genova a Vienna. Saramago parte quindi da questa vicenda storica per raccontare avventure di mezza Europa nel periodo della Controriforma.
Prefazione
Una grande favola sull'arroganza del potere e sulla vita, un libro delizioso e magico. Uno dei romanzi più importanti del grande premio Nobel portoghese.
Autore
José Saramago (Azinhaga, Portogallo, 1922 – Tías, Isole Canarie, 2010) è stato narratore, poeta, drammaturgo e giornalista, premio Nobel per la letteratura nel 1998. Feltrinelli sta pubblicando tutte le sue opere.
Altre Informazioni
ISBN:
9788807887109
Condizione: Nuovo
Collana: UNIVERSALE ECONOMICA
Dimensioni: 200 x 15 x 131 mm
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 201
Traduttore: Desti R.
I vostri commenti al Libro
1 recensioni presenti.
28/04/2016Di borginirampini
2 stelle su 5
È il primo libro suo che leggo. Non mi piace lo stile di scrittura, troppi discorsi indiretti
Dicono di noi
Per noi la tua privacy è importante
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.