libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > FILOSOFIA > STORIE E GUIDE

 - il protagora. vol. 35-36: galileiana, studi, sull'epistemologia storico-evolutiva e il neo-realismo logico

Il Protagora. Vol. 35-36: Galileiana, studi, sull'Epistemologia storico-evolutiva e il neo-realismo logico Galileiana, studi, sull'Epistemologia storico-evolutiva e il neo-realismo logico




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
40,00 €
NICEPRICE
38,00 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Mimesis

Pubblicazione: 01/2023





Trama

In questo numero: Galileiana. Fabio Minazzi, Galileo e la rivoluzione scientifica Vincenzo Fano e Davide Pietrini, La scuola commandiniana nell'epistemologia galileiana. Coincidenze storiche per un nuovo modo di intendere la metodologia di Galileo. Studi. Marco Re, Apologia d'Esiodo Fulvio Papi, Per una lettura del Vangelo di Giovanni Fabio Minazzi, Lotta culturale per un nuovo programma epistemologico, Ludovico Geymonat traduttore e consulente einaudiano negli anni Trenta-Quaranta Katia Visconti, Islamic chic/Hijab chic/Modest fashion: trionfo dell'integrazione tra Noi e gli Altri? Una questione aperta Veronica Tecchio, Secondi a nessuno. La politica e le seconde generazioni dell'immigrazione in Italia Caterina Genna, Ludwig Wittgenstein: filosofia e logica trascendentale Giulia Della Michelina, Verità, discorso e soggetto: Foucault e il problema della confessione Veronica Ponzellini, Educare alla consapevolezza critica del paesaggio. La lezione di Georg Simmel e il contributo di Antonio Banfi alla chiarificazione del pensiero simmeliano Luigi Zuccaro, Contributi per un'archeologia delle scienze umane. Un esame dello strutturalismo di Italo Calvino ne Il castello dei destini incrociati Sull'epistemologia storico-evolutiva e il neo-realismo logico. Fulvio Papi, Il contributo di Fabio Minazzi all'epistemologia contemporanea Carlo Sini, Fabio Minazzi e il razionalismo analitico trascendentale della Scuola di Milano Gianni Micheli, Epistemologia storico-evolutiva e ricerca archivistica: il contributo di Fabio Minazzi. Note e discussioni sul progetto di un parlamento mondiale. I problemi della scuola per un dibattito sull'università italiana. Inediti. Ricordo di Paolo Facchi, Piero Manni e Patrizia Pozzi. Recensioni.










Altre Informazioni

ISBN:

9791222303864

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 582


Dicono di noi