libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

mastrocola paola - la passione ribelle

LA PASSIONE RIBELLE


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
14,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Laterza

Pubblicazione: 09/2015
Edizione:





Trama

Oggi non si studia più. È da predestinati alla sconfitta. Lo studio evoca Leopardi che perde la giovinezza, si rovina la salute e rimane solo come un cane. È Pinocchio che vende i libri per andare a vedere le marionette. È la scuola, l'adolescenza coi brufoli, la fatica, la noia, il dovere. È un'ombra che oscura il mondo, è una crepa sul muro: incrina e abbuia la nostra gaudente e affollata voglia di vivere nel presente. Lo studio è sparito dalle nostre vite. E con lui è sparito il piacere per le cose che si fanno senza pensare a cosa servono. La cosa più incredibile è che non importa a nessuno.




Note Editore

La passione ribelle è il nuovo libro di Paola Mastrocola che avanza l'ipotesi che il disinteresse per lo studio e la cultura sia in stretta correlazione con la scomparsa dell'introversione, perché se svanisce l'interesse a riflettere su se stessi figurarsi l'interesse per un libro e le sue parole...

Una volta i grandi ci mettevano la vita per completare una sola opera, che magari vedeva la luce solo dopo la loro morte. C'erano progetti lunghi, che superavano il nostro limitatissimo tempo. Credevamo nell'immortalità, e questo ci toglieva la fretta, la smania di arrivare. Eravamo felici di non arrivare. Scrivevamo canzonieri lunghi una vita, dedicandoli a donne che erano morte da un pezzo. Scrivevamo trattati, che radunavano in sé, e ordinavano, tutto lo scibile su un dato argomento. Scrivevamo, anche, a mano: scrivere a mano è lento, e quella lentezza favorisce i pensieri, li accompagna, li plasma meglio. Li rende più profondi, meno buttati li, estemporanei. Vedevamo le cancellature che è un po' come rivedere le foto dei vecchi amici e fidanzati. È dare tempo all'immagine di noi, capire che siamo esseri stratificati, farciti di momenti diversi, e che la vita è un mutamento continuo, e volgersi a vedere le prime forme ci rassicura sulle future.




Autore

Paola Mastrocola ha esordito con il romanzo La gallina volante (Guanda 2000), vincitore del Premio Calvino. Finalista al Premio Strega nel 2001 con Palline di pane e vincitrice del Premio Campiello nel 2004 con Una barca nel bosco, ha poi pubblicato, tra gli altri, La scuola raccontata al mio cane (2004), Che animale sei? (2005), Piú lontana della luna (2007), La felicità del galleggiante (2010), Togliamo il disturbo. Saggio sulla libertà di non studiare (2011). Il suo primo romanzo pubblicato per Einaudi è Non so niente di te (I Coralli 2013).










Altre Informazioni

ISBN:

9788858120422

Condizione: Nuovo
Collana: I ROBINSON
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 150





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

15/03/2016 Di sintesistudio
5 stelle su 5

Scritto in forma lucida e simpatica . ottima riflessione sulla capacità e bellezza dello studio come forma di ribellione verso un mondo orientato al conformismo dell'ignoranza



Dicono di noi