libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

compagnoni michela - i mostri di shakespeare. figure del deforme e dell'informe
Zoom

I MOSTRI DI SHAKESPEARE. FIGURE DEL DEFORME E DELL'INFORME FIGURE DEL DEFORME E DELL'INFORME




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 1 ora e 18 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
19,00 €
NICEPRICE
18,05 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Carocci

Pubblicazione: 11/2022





Trama

Nella cultura rinascimentale inglese si assiste a un processo di graduale secolarizzazione che libera il mostruoso dal dominio della religione e della superstizione. Da moniti divini i "mostri" si trasformano in oggetto di curiosità e, grazie alle esplorazioni geografiche, dai confini del mondo approdano nel cuore delle città europee, fino a diventare materia viva di quell'approccio medicalizzante che si affermerà nel Settecento. È questo il ricco campionario di cui la parola shakespeariana si nutre e a cui dà voce attraverso rielaborazioni metaforiche. I mostri di Shakespeare non sono dunque creature fantastiche bensì individui che sconvolgono, eventi che turbano o paradigmi che si rovesciano. Il volume indaga quelli presenti in Richard III, The Tempest, Macbeth, Othello e King Lear, cinque drammi che catalizzano le derive tragiche dei cambiamenti epistemologici del loro tempo per farne teatro della mostruosità. La mappatura dei discorsi aperti da queste opere intorno al concetto di mostro, ad oggi unica nella sua ampiezza, si muove lungo tre binari tematici: corpo, sguardo e linguaggio. A guidare l'analisi, l'inedita categoria del mostruoso deforme/informe, che fa emergere con particolare efficacia la capillarità e la complessità del mostruoso shakespeariano, ponendo l'enfasi sul suo dinamismo generativo, inteso come continua proliferazione di forme nuove ma mai fisse che - mutando - incrinano, sovvertono, rinnovano.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Resistenza delle attrici nel secondo novecento. recitazione, repertorio e regia
Scrivere il monologo
Card college. corso di cartomagia moderna. vol. 1
Cafe' royal
Onomasticon - testo greco a fronte



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Manuale di estimo
Manuale di elettrotecnica elettronica e automazione
Manuale di agricoltura
Manuale del geometra
Manuale di meccanica



Altre Informazioni

ISBN:

9788829017034

Condizione: Nuovo
Collana: LINGUE E LETTERATURE CAROCCI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 172


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X