libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

boyce james k. - dividendi del carbonio. una carbon tax per il clima, contro le disuguaglianze

DIVIDENDI DEL CARBONIO. UNA CARBON TAX PER IL CLIMA, CONTRO LE DISUGUAGLIANZE Una Carbon Tax per il clima, contro le disuguaglianze




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 17 ore e 23 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
18,20 €
NICEPRICE
17,29 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

ZANICHELLI

Pubblicazione: 10/2023





Trama

Il libro di Boyce è di grande interesse per chiunque abbia a cuore le sorti del nostro Pianeta. Presenta una soluzione politica equa e politicamente fattibile per muoverci velocemente verso un futuro a emissioni zero. Dovrebbe essere considerata con attenzione dai governi di tutti i Paesi. Dobbiamo ridurre subito il consumo dei combustibili fossili. Ma come possiamo farlo concretamente, in modo equo e con il consenso della popolazione? Una soluzione è tassare chi inquina: una carbon tax che si aggiunge al prezzo di ogni cosa che acquistiamo, calcolata in proporzione alla quantità di gas serra emessa per produrla. Avremmo così una carbon tax sui viaggi in aereo, ma anche sulla pasta, perché per produrla e per trasportarla al supermercato sono stati usati combustibili fossili. Ma le tasse non sono gradite e possono suscitare rivolte sociali, come è accaduto in Francia nel 2018 quando il governo ha aumentato di 4 centesimi il prezzo della benzina. Per rendere socialmente accettabile la carbon tax, Boyce propone di distribuire il ricavato di questa tassa in parti uguali a tutti i cittadini. Ogni cittadino riceve così un dividendo della carbon tax. Ciascuno paga in proporzione a quanto inquina e ciascuno riceve un dividendo del carbonio perché ha un'uguale quota di proprietà del bene comune dell'atmosfera. È una soluzione equa, perché chi più inquina più paga: chi ha redditi alti paga più carbon tax perché consuma di più e chi ha redditi bassi ne paga di meno. È anche una soluzione che mitiga le disuguaglianze, perché il dividendo del carbonio che riceve a fine anno chi ha redditi bassi è maggiore della carbon tax che ha pagato. L'idea della carbon tax associata ai dividendi del carbonio deve essere accompagnata da una riduzione progressiva del tetto alle emissioni di gas serra, deciso ogni anno dai governi. In questo modo si può innescare un meccanismo virtuoso che disincentiva l'uso dei combustibili fossili a favore delle energie pulite e mette un freno al cambiamento del clima.




Note Libraio

Introduzione di Carlo Cottarelli










Altre Informazioni

ISBN:

9788808699831

Condizione: Nuovo
Pagine Arabe: 136


Dicono di noi