libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

traverso patrizia - genova e' mia moglie

GENOVA E' MIA MOGLIE LA CITTA' DI FABRIZIO DE ANDRE'




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
22,00 €
NICEPRICE
20,90 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Rizzoli

Pubblicazione: 11/2017





Trama

"Questo è il primo libro fotografico su Fabrizio De André in cui non c'è una sola immagine di Fabrizio De André. Ma ci piace pensare che in ciascuna delle fotografie che lo compongono, tutte scattate dopo quasi vent'anni dalla sua morte, si avverta il suo profumo, si senta l'eco della sua voce e della sua musica. Patrizia Traverso ha lavorato secondo un suo personale metodo ormai consolidato in diversi libri: ha lasciato che le parole di Fabrizio rimbalzassero nei suoi scatti e dialogassero con loro in un gioco di libere associazioni. Le foto non si limitano a descrivere il pensiero, la memoria, le parole di Fabrizio che le hanno ispirate ma li interpretano, li commentano, li ricreano e li trasformano in visioni a volte spiazzanti. Alla fine, in una sequenza che non è banalmente didascalica, formano un itinerario inedito in una Genova che non è più quella di De André ma potrebbe esserlo ancora. Dalla frizione cronologica, dallo scarto temporale (e a volte geografico) fra testo e foto scaturiscono i lampi del racconto di una città dai contorni inaspettati, l'immagine reagisce alla provocazione della parola, la lascia riverberare per coglierne gli echi più profondi, ne esplode il significato e restituisce suggestioni ed emozioni imprevedibili. Fabrizio De André ha vissuto ininterrottamente a Genova dal 1940 al 1975- Se si tolgono gli anni - fondamentali per la sua maturazione - di Revignano d'Asti, dove la sua famiglia era sfollata durante la guerra, a Genova ha trascorso oltre metà della sua vita. Trent'anni abbondanti, decisivi per la sua formazione di uomo e di artista. Nella sua vita genovese Fabrizio è andato a scuola, dall'asilo all'università, ha conosciuto i primi amici, si è innamorato, si è sposato e ha avuto un figlio, ha composto le prime canzoni, si è esibito per la prima volta in pubblico. Un numero di "prime cose" sufficientemente significativo per non ritenere azzardata l'idea alla base di questo libro: Genova non è soltanto la città anagrafica, il luogo di nascita di Fabrizio né semplicemente il posto delle sue radici. Genova è il suo luogo dell'anima, la sua città interiore. Genova compone e racchiude il paesaggio mentale di De André, sulla mappa di Genova, sulla sua cartografia intima, ha preso corpo e si è mossa tutta la vita poetica e intellettuale di Fabrizio. (Dall'Introduzione)




Note Libraio

LA CITTÀ DI FABRIZIO DE ANDRÉ

Prefazione di Dori Ghezzi

Un inedito Fabrizio De André raccontato da foto uniche che catturano la sua Genova e dialogano con le sue parole. Un viaggio straordinario che esce dai percorsi stereotipati e attraversa l’anima di una città ricca di umanità e poesia










Altre Informazioni

ISBN:

9788817098021

Condizione: Nuovo
Collana: VARIA
Dimensioni: 228 x 22 x 225 mm
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 195


Dicono di noi