libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

cavani fabrizio; centi gabriele; di serio martino - fondamenti di chimica industriale
Zoom

FONDAMENTI DI CHIMICA INDUSTRIALE MATERIE PRIME, PRODOTTI, PROCESSI, SOSTENIBILITA'

; ;


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 20 ore e 12 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
76,10 €
NICEPRICE
72,29 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

ZANICHELLI

Pubblicazione: 04/2022





Trama

La necessità di produrre in un modo sostenibile e rispettoso dell?ambiente e il progressivo spostamento verso risorse energetiche e materie prime rinnovabili hanno modificato lo scenario generale della produzione chimica in Italia negli ultimi decenni e ne hanno ridefinito i parametri fondamentali. Fondamenti di chimica industriale nasce dall?iniziativa della divisione di Chimica industriale della Società Chimica Italiana, con il duplice scopo di ridefinire il perimetro attuale della disciplina, alla luce delle nuove prospettive di sostenibilità, e di diventare un testo di riferimento nei nostri atenei. La prima parte dell?opera definisce i principi fondamentali ? dalle proprietà dei gas alla catalisi, dai bilanci di materia ed energia agli impianti chimici ? e prosegue con una disamina sullo sviluppo dei processi: dagli aspetti concettuali ai vari stadi di sviluppo, fino al loro impatto sull?ambiente, sulla gestione economica e sulla sicurezza. Inoltre, presenta una panoramica delle materie prime, sia tradizionali sia rinnovabili, e traccia un ampio quadro sulle problematiche dell?energia e della sostenibilità. La seconda parte analizza una ventina di processi in tutti i loro aspetti, per fornire un?esemplificazione specifica e didatticamente efficace dei principi esposti nella prima parte. È inoltre presente un capitolo sulle formulazioni, una realtà verso cui si è spostata una parte importante dell?industria chimica nazionale dall?inizio degli anni Duemila. Fabrizio Cavani è professore ordinario presso il Dipartimento di Chimica industriale dell?Università di Bologna. È stato coordinatore del gruppo interdivisionale di Catalisi della Società Chimica Italiana. Gabriele Centi è professore ordinario di Chimica industriale all?Università di Messina e presidente dello European Research Institute of Catalysis (ERIC). È stato presidente di EFCATS. Martino Di Serio è professore ordinario di Chimica industriale all?Università di Napoli «Federico II». È stato presidente della divisione di Chimica industriale della Società Chimica Italiana. Ilenia Rossetti è professoressa ordinaria di Impianti chimici all?Università degli Studi di Milano e coordinatrice del gruppo interdivisionale Enerchem della Società Chimica Italiana. Antonella Salvini è professoressa associata di Chimica industriale all?Università di Firenze e ha fatto parte del consiglio direttivo della divisione di Chimica industriale della Società Chimica Italiana, che ora rappresenta nel gruppo Green Chemistry - Chimica Sostenibile. Giorgio Strukul, già professore ordinario di Chimica industriale, ha insegnato per 47 anni all?Università «Ca? Foscari» di Venezia. È stato presidente della divisione di Chimica industriale della Società Chimica Italiana. Le risorse multimediali online.universita.zanichelli.it/cavani A questo indirizzo sono disponibili le risorse multimediali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi sumy.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro. Libro con ebook Chi acquista il libro può scaricare gratuitamente l?ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L?ebook si legge con l?applicazione Booktab Z, che si scarica gratis da App Store (sistemi operativi Apple) o da Google Play (sistemi operativi Android).




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Fondamenti dei processi chimici. principi di termodinamica, cinetica e reattoris
Nuovo dizionario di merceologia e chimica applicata
Fondamenti di chimica generale. con connect. con e-book
Fondamenti di chimica generale e organica
Lezioni di chimica



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Nella bottega del profumiere
Scienze e tecnologie chimiche - manuale prove scritte e orali - a34
Manuale di elettrotecnica elettronica e automazione
Fondamenti di chimica
Botanica - fondamenti di biologia delle piante



Altre Informazioni

ISBN:

9788808320193

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 784





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

18/08/2022 Di ros5691
5 stelle su 5

Il libro è ben fatto. Buona l'impaginazione e la rilegatura . Gli argomenti trattati sono esposti in modo chiaro ed esauriente pur nei limiti di un libro di testo.



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X