Eredità di guerra di Wilbur Smith si muove sul filo che separa il romanzo storico d'avventura dal romanzo ucronico (dove si ipotizza che la storia abbia avuto un corso diverso).
Eredità di guerra vede uno scenario post secondo conflitto mondiale in cui, a seguito della morte di Hitler, la sua anima nera continua a vivere e fare proseliti.
Ad esempio grazoe a Konrad, fratello nazista di Gerhard che con la moglie Saffron è miracolosamente scampato alla guerra.
Konrad ha sete di vendetta e il fratello e la cognata solo al centro di un complotto ordito a loro discapito.
Ma Eredità di guerra non è ambientato solo in Europa: venti malvagi soffiano anche in Kenya, dove risuonano le avvisaglie di una ribellione ai danni dell'impero coloniale britannico. A sentirsi minacciato tra due fuochi qui è il padre di Saffron, Leon Courtney. Egli assiste da un lato ad una potenza che non accetta di arrendersi all'inevitabile, dall'altro ad un popolo che ambisce alla libertà.
Il romanzo d'avventura Eredità di guerra si muove tra due continenti e sa di libertà, coraggio, eroismo dove la guerra è anche spinta alla ribellione.
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.