libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

sapienza goliarda - elogio del bar

ELOGIO DEL BAR


3 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
7,50 €
NICEPRICE
7,12 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Elliot

Pubblicazione: 09/2014





Trama

Il bar è un luogo incantato, dove ogni giorno entrano e sostano decine di persone e in cui è il caso a dominare: qualcuno comincia a chiacchierare, un cliente si siede davanti al barista e confida i suoi dolori, a volte gli avventori litigano, e accade persino che nasca una storia d'amore passeggera. Per Goliarda Sapienza il bar è un rito quotidiano irrinunciabile, che racchiude un momento di ristoro e di pacificazione dei sensi; è un'occasione di studio degli individui e dei caratteri, da trasportare poi nelle sue pagine; ma soprattutto è un luogo di comunicazione e di contatto tra vite diverse. Come accade in questo racconto, in cui un incontro casuale al bar si prolunga in un viaggio in treno, e in poche ore trasforma uno sconosciuto uscito da poco dal carcere in un intimo conoscente con cui aprirsi e a cui porre domande che non si ha mai avuto il coraggio di fare. Elogio del bar, seguito da alcuni appunti sulle mattinate intorno a un caffè, ci rivela lo sguardo prezioso, lieve e allo stesso tempo profondo con cui Goliarda indaga se stessa e i rapporti umani.




Note Editore

Elogio del bar, lo dice il titolo stesso, non è altro che la descrizione di questo luogo così comune ma quasi magico agli occhi della scrittrice Goliarda Sapienza che lo considera un importante punto d'incontro per tutti. Un posto in cui entrano decine di persone per chiacchierare, rilassarsi, ristorarsi e svagarsi un po'. Un luogo dove nascono amori passeggeri, ma anche confidenze e piccole liti momentanee. Il bar è un rito quotidiano irrinunciabile, che racchiude un momento di pacificazione dei sensi; è un'occasione di studio degli individui e dei caratteri, da trasportare poi nelle pagine del suo libro; ma soprattutto è un luogo di comunicazione e di contatto tra vite diverse. Come accade in questo racconto, in cui un incontro casuale al bar si prolunga in un viaggio in treno, e in poche ore trasforma uno sconosciuto uscito da poco dal carcere in un intimo conoscente con cui aprirsi e a cui porre domande che non si ha mai avuto il coraggio di fare. Elogio del bar, seguito da alcuni appunti sulle mattinate intorno a un caffè, ci rivela lo sguardo prezioso, lieve e allo stesso tempo profondo con cui Goliarda indaga se stessa e i rapporti umani. Un romanzo basato sulle piccole confidenze di una delle maggiori autrici letterarie italiane del Novecento.




Prefazione

«Il mattino è bello proprio quando si può ciondolare intorno a un caffè e due sigarette.» «Odio la noia, e l'idea di un mondo tutto rosa confettato mi spaventa più di passare una notte in treno con un assassino che, tutto sommato, ha sempre qualcosa da raccontare.»




Autore

Goliarda Sapienza (Catania, 1924-1996) è stata attrice teatrale e cinematografica. Ha insegnato dizione e recitazione , prima di decidere di dedicarsi alla scrittura. Il suo primo romanzo fu Lettera aperta (1967), a cui seguirono Il filo di mezzogiorno (1969), L'Università di Rebibbia (1983), Le certezze del dubbio (1987). Postumi sono stati pubblicati L'arte della gioia (1998), Io, Jean Gabin (2010), Destino coatto (2010), Il vizio di parlare a me stessa (2011) e La mia parte di gioia (2013).










Altre Informazioni

ISBN:

9788861925816

Condizione: Nuovo
Collana: LAMPI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 40





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

08/05/2016 Di sibimir43
3 stelle su 5

Libro piacevole ma breve. Quasi appunti e riflessioni personali



Dicono di noi