libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

martorelli l. (curatore) - domenico morelli e il suo tempo 1823 1901. dal romanticismo al simbolismo
Zoom

DOMENICO MORELLI E IL SUO TEMPO 1823 1901. DAL ROMANTICISMO AL SIMBOLISMO NAPOLI, 29 OTTOBRE 2005-29 GENNAIO 2006




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
45,00 €
NICEPRICE
42,75 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

ELECTA NAPOLI

Pubblicazione: 11/2005





Trama

Nell'Italia di metà Ottocento percorsa dai fervori irredentisti, Morelli combatte il "convenzionale accademico" con un potente "verismo storico" che si esprime in opere come "Gli iconoclasti" o "I Vespri siciliani", "Il conte Lara", "Tasso ed Eleonora". Fondatore dell'Istituto Artistico Industriale di Napoli, Morelli assimila e rielabora gli spunti più innovativi che attraversano l'Europa dell'epoca: dai temi orientalisti cari a Fortuny ai soggetti religiosi in chiave mistica, fino alle opere austere di fine secolo, pervase di suggestioni simboliste. Il volume è il catalogo della mostra che si tiene a Napoli, Castel Sant'Elmo, a partire dall'ottobre 2005.




Note Libraio

Brossura, ill. b/n e colori. In mostra cento opere del più europeo degli artisti napoletani dell'Ottocento.
Un nuovo linguaggio pittorico ispirato agli ideali del Risorgimento.
Nell'Italia di metà Ottocento percorsa dai fervori irredentisti, Morelli combatte il "convenzionale accademico" con un potente "verismo storico" che si esprime in opere cruciali come Gli iconoclasti o 1 Vespri siciliani, Il conte Lara. Tasso ed Eleonora.
Fondatore dell'Istituto Artistico Industriale di Napoli, Morelli assimila e rielabora gli spunti più innovativi che attraversano l'Europa dell'epoca: dai temi orientalisti cari a Fortuny ai soggetti religiosi in chiave mistica, fino alle opere austere di fine secolo, pervase di suggestioni simboliste, come Gli amori degli angeli.
La prima rassegna sistematica, con cento dipinti in mostra passati al vaglio degli studiosi più autorevoli, ricostruisce un passaggio non marginale della storiografia artistica moderna.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Fantastico gustave dore'
Raffaello. l'opera pittorica completa
Filippo e filippino lippi. ingegno e bizzarrie nell'arte del rinascimento
Antonello da messina a napoli
L'enigma caravaggio 1951-2021



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

I conti non tornano . i numeri ci parlano. impariamo a leggerli per capire per
Nella terra dei qubit. la fisica quantistica e i confini dell'informatica
Anelli temporali e torsioni spaziali. come dio ha creato l'universo. scopri perc
Scrivere con l'ai. come unire intelligenza artificiale, strategia e creativita'
Fisica in 48 ore. meccanica, elettricita' e magnetismo



Altre Informazioni

ISBN:

9788851002954

Condizione: Nuovo
Collana: Electa Napoli
Pagine Arabe: 296


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X