Se ordini entro 23 ore e 24 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express
SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.
Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
Destinazione vita. Life skills: il bagaglio esistenziale per affrontare il viaggio più importante è il nuovo libro che vede insieme la coppia di pedagogisti Pellai-Tamborini che ci hanno dato libri bellissimi come La bussola delle emozioni, L’età dello tsunami, Una canzone per te e A song for you.
L’intelligenza emotiva, l’educazione emotiva dei preadolescenti e degli adolescenti sono al centro di Destinazione vita anche se un po’ sono il cuore del grosso della produzione della coppia Pellai-Tamborini.
E ce n’è un gran bisogno, perché se è vero che la produzione editoriale dedicata alle emozioni è molto vasta per il pubblico dei bambini sotto i 6 anni, molto più scarna è quella dedicata più grandi, proprio quando è fondamentale per lo sviluppo dell’individuo sintonizzarsi sull’universo emotivo.
Destinazione vita, come gli altri libri di Pellai-Tamborini, parlano ai ragazzi ma allo stesso tempo sono strumenti preziosissimi per accompagnare i genitori e gli adulti che a loro volta devono imparare a leggere le emozioni dei ragazzi con cui vivono.
In Destinazione vita si parla di Life Skills, competenze afferenti al mondo dell’intelligenza emotiva e che sono riconosciute dall’O.M.S. come elementi fondamentali per lo sviluppo dei ragazzi, sia in ambito scolastico che personale.
Il taglio di Destinazione
vita è divulgativo, colloquiale, si rifà al mondo multimediale dei ragazzi
citando serie tv, film, canzoni.
Allo stesso tempo Destinazione vita
aiuta gli adulti ad entrare in sintonia con le sette più importanti life
skills: problem solving, gestione dello stress, empatia, sentirsi capaci,
consapevolezza digitale, capacità di prendere decisioni, consapevolezza
digitale, comunicazione efficace.
Siamo sicuri che Destinazione vita sarà uno strumento fondamentale per gli adulti, siano essi genitori o meno: in fondo tutti sono stati adolescenti, e forse è arrivato il momento di rientrare in contatto con la parte più giovane e incompresa di noi stessi.
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.