libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bellini tiziana - chimica medica e propedeutica biochimica - per il semestre filtro
Zoom

CHIMICA MEDICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA - PER IL SEMESTRE FILTRO SECONDA EDIZIONE - Con applicazioni cliniche. Accedi GRATIS al tuo ebook

CON APPLICAZIONI CLINICHE
SECONDA EDIZIONE




Disponibilità: solo 2 copie disponibili, compra subito!

Se ordini entro 20 ore e 24 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
49,00 €
NICEPRICE
46,55 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

ZANICHELLI

Pubblicazione: 05/2024
Edizione:





Trama

Adatto per il semestre filtro di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria Chimica medica e propedeutica biochimica, di Tiziana Bellini, integra chimica generale, organica e biochimica con esempi pratici legati alla medicina: pH, tamponi, enzimi, farmaci. Il libro tratta tutti gli argomenti previsti dal syllabus per il semestre filtro, dall'atomo, alla chimica organica fino alle biomolecole ? contestualizzati nell'ambito medico. Facilita studio e ripasso: contenuti scanditi in unità didattiche elementari. Propone esercizi guidati: allenati e verifica quello che hai imparato. Dà accesso a tutti i contenuti digitali anche con l'app laZ Guarda! Integrazioni ONLINE al volume per il semestre filtro di Medicina, disponibili nel sito del libro e con l'app laZ Guarda!: Guida alla nomenclatura (IUPAC e tradizionale) e struttura dei composti inorganici di interesse biomedico. Molecola e ione poliatomico. Teoria VSEPR e angolo di legame. Diagrammi di fase: H2O e CO2 Solidi ionici, molecolari, covalenti e metallici. Catalizzatori omogenei ed eterogenei. Teoria di Lewis. Struttura chimica e forza degli acidi. Costante di idrolisi. Convenzione E/Z. Tossicità dei composti aromatici. Epossidi. Ammonio quaternario: la colina. L'urea. Proprietà magnetiche del nucleo ed RMN. Riepilogo su reazioni chimiche: definizioni, conservazioni di massa, energia, carica e tipi di reazioni. Derivati steroidei di interesse biomedico Chimica medica e propedeutica biochimica ha l'obiettivo di sviluppare una conoscenza della chimica funzionale alla formazione di chi studia Medicina, attraverso un'accurata selezione dei contenuti realmente necessari e una loro contestualizzazione nell'ambito medico. Si propone di: descrivere le leggi fondamentali della materia e delle sue trasformazioni; fornire una chiave di lettura molecolare di strutture e fenomeni biologici; illustrare le basi metodologiche di alcune analisi chimico-cliniche; far comprendere i collegamenti con le discipline cliniche. I contenuti sono articolati secondo le Unità Didattiche Elementari (UDE) specifiche per la chimica medica e la propedeutica biochimica. Le UDE indicano gli obiettivi didattici e definiscono per ciascun argomento il grado di conoscenza, di competenza e di abilità richiesti; nel loro insieme, costituiscono il core curriculum comune a tutti i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia. All'inizio di ogni capitolo sono elencate le UDE principali, peculiari della disciplina, e quelle correlate, ossia relative a contenuti collegati alla materia ma che appartengono ad altri insegnamenti. All'interno dei capitoli le applicazioni cliniche, segnalate dal logo con il bastone di Asclepio, sono un ulteriore elemento di focalizzazione sull'ambito medico. Le principali novità di questa edizione sono: una maggiore attenzione nel far emergere le differenze legate al sesso/genere; un nuovo paragrafo sul ruolo dell'emoglobina come tampone (cap. 9); diversi paragrafi nuovi che spiegano l'utilità clinica e l'applicazione al metabolismo della chimica organica (cap. 15); nuove applicazioni cliniche nel capitolo 17 relativo ai lipidi; un capitolo interamente nuovo dedicato allo stress ossidativo (cap. 20), un esempio di applicazione delle tematiche di chimica medica e biochimica svolte nei capitoli precedenti.










Altre Informazioni

ISBN:

9788808999566

Condizione: Nuovo
Collana: BIOCHIMICA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 384


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X