Anton Pavlovic Cechov (1860-1904) nacque in una famiglia di umili origini a Taganrog, in Russia. Fu medico, scrittore e drammaturgo e, fin da giovane, proprio grazie ai suoi primi lavori pubblicati su varie riviste umoristiche, aiutò economicamente la famiglia. Dal 1887 cominciò finalmente a pubblicare racconti con il suo vero nome. Iniziò anche a dedicarsi al teatro scrivendo Ivanov (1887). Tra le sue opere teatrali ricordiamo Il gabbiano, Tre sorelle, Il giardino dei ciliegi, Zio Vanja, e tra i racconti più celebri Il duello (1892), La mia vita (1895), I contadini (1897), Il racconto di uno sconosciuto (1898), La signora con il cagnolino (1898), Nel burrone (1900).