home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

malagnini fabio - antropocene horror. mostri, virus e mutazioni: il cinema dell'orrore nell'era de

ANTROPOCENE HORROR. MOSTRI, VIRUS E MUTAZIONI: IL CINEMA DELL'ORRORE NELL'ERA DE




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 22 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
22,00 €
NICEPRICE
20,90 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Odoya

Pubblicazione: 06/2023





Trama

Il cinema horror è un sismografo che registra le oscillazioni dell'immaginario, rilevando paure e traumi collettivi. Negli ultimi decenni l'ansia per la crisi climatica e per la devastazione ambientale dovuta all'intensa attività umana ha cominciato a emergere sempre di più nel panorama cinematografico dell'orrore. Non è strano, d'altra parte, se si pensa che l'uomo è arrivato a provocare mutamenti talmente epocali sul pianeta che per quest'era geologica è stato coniato un nuovo nome: Antropocene. "Antropocene Horror" analizza la produzione horror dal punto di vista di ciò che la rende unica e perturbante: lo sguardo oltre quei confini tra il corpo umano e il mondo esterno, che definiamo natura e ambiente, oltre quelle barriere di specie, identità e genere che abbiamo eretto intorno a noi. Con sottogeneri vecchi e nuovi - new weird, eco-vengeance, animal horror, plant horror eccetera - questo genere non ha mai smesso di infrangerle, creando ibridi, mutazioni e innesti, facendosi beffe della scala e della prospettiva umana che ci ha reso ciechi anche davanti al rischio di estinzione. Seguendo il filone di idee emerse dal pensiero scientifico, filosofico, antropologico e acquisite dal discorso pubblico, "Antropocene Horror" non si limita però a passare in rassegna grandiose produzioni di catastrofi, ma si concentra sulle derive dell'umanità nel momento in cui viene posta a confronto con ciò che pensava di poter controllare: l'ambiente, gli animali e, in fondo, la sua stessa natura.










Altre Informazioni

ISBN:

9788862888066

Condizione: Nuovo
Collana: ODOYA LIBRARY
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 256


Dicono di noi