Edizione italiana a cura di S. BARNI e M.V. GERVASORevisione e presentazione di G. GERZELI.
A distanza di oltre vent'anni è apparso ancora interessante presentare una traduzione completamente nuova di un'opera che, in successive edizioni rivedute ed ampliate, ha mantenuto inalterato il suo preciso valore formativo e informativo.Il principio ispiratore del libro è enunciato dall'Autore sin dall'inizio della sua prefazione e non può che venire ribadito. In un moderno testo di anatomia comparata, oltre ai più tradizionali aspetti descrittivi, con l'analisi di affinità e differenze strutturali nell'ambito dei Vertebrati, ed evolutivi, con la testimonianza dei cambiamenti strutturali nel tempo, devono emergere sempre più gli aspetti funzionali. In effetti l'interpretazione delle strutture, in termini di funzionamento, è essenziale per comprendere lo svolgimento di ogni attività vitale.Il libro è di indubbio valore didattico, come ben risulta dai limiti dell'equilibrata trattazione, dallo schematismo delle suddivisioni, dalla ricca iconografia e dalla veste tipografica.Qui può venire aggiunto un duplice augurio: che l'impostazione metodologica venga giustamente colta, anche nella versione italiana, dagli studenti dei corsi universitari, primi destinatari dei messaggio contenuto nel libro, e che ne sia conservata l'originale efficacia e semplicità espositiva. Nella cura e revisione della traduzione è stato ritenuto opportuno portare qualche adattamento e aggiungere qualche nota, in modo comunque molto limitato e senza alterare le caratteristiche della trattazione.Giuseppe Gerzeli
seconda edizione, 692 pagine, riccamente illustrato