libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bigi iotti alessandra (curatore) - xilografia. l'utopia grafica (1924-1926)
Zoom

XILOGRAFIA. L'UTOPIA GRAFICA (1924-1926)




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
32,00 €
NICEPRICE
30,40 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

NFC EDIZIONI

Pubblicazione: 02/2018





Trama

Il volume rende omaggio per la prima volta alla straordinaria e utopica impresa grafica realizzata dal faentino Francesco Nonni tra il 1924 e il 1926 con la rivista "Xilografia". Stampata a Faenza presso lo stabilimento tipografico Lega, uscì con cadenza mensile tra il '24 e il '25 e divenne trimestrale nel '26. Pubblicando 360 xilografie di 57 tra i migliori xilografi allora attivi, Nonni, con spiccata consapevolezza retrospettiva, concluse la fase più ardita e vitale della rinascita di quest'arte in Italia, offrendo un "monumento grafico" di rara bellezza e unitarietà. Collegato all'esposizione svoltasi a Rimini dal 14 ottobre al 10 dicembre 2017 grazie all'importante prestito della famiglia Lega di Faenza, il libro presenta, oltre al saggio curatoriale e al cospicuo catalogo delle opere in mostra - oltre 143 - diversi inediti approfondimenti di alcuni tra i maggiori esperti del settore: il dettagliato quadro generale sulla rinascita della Xilografia in Italia all'inizio del Novecento con la messa a fuoco della figura di Adolfo De Carolis, ad opera di Gianignazio Cerasoli, i rapporti tra la tipografia Lega di Faenza e la nascita di "Xilografia", di Vittorio Lega, "Il segno gentile di Francesco Nonni", studio analitico di Antonella Imolesi Pozzi, il confronto tra la xilografia di Arturo Martini e quella di Lorenzo Viani, inedito saggio di Alberto Mingotti, fino agli intriganti ponti con il contemporaneo grazie all'intervento di Umberto Giovannini, dal titolo: "Barbieri-Banksy. Iconografia militante". Chiudono il volume le "schede" delle due mostre collaterali: "Xiloreportage- Rimini 2017"e "La rinascita della xilografia in Italia agli inizi del Novecento".




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Manuale di scultura. tecniche, materiali, realizzazioni
Unesco - 40 viaggi spettacolari nel patrimonio mondiale dell'umanita'
I modi della scultura
I ricettari . pigmenti e tecniche. il testo della pittura
Botteghe di tokyo. l'arte del disegno di mateusz urbanowicz



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Enciclopedia delle tecniche scultoree
La rivoluzione di un museo
Fondamenti di anatomia artistica
Manuale di estimo
Manuale di agricoltura



Altre Informazioni

ISBN:

9788867261635

Condizione: Nuovo
Collana: NFC Edizioni
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 135


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X