Se ordini entro 22 ore e 58 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express
Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.
Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
Il manuale di viticoltura si pone come pratica risorsa di studio e di consultazione per tutti coloro che operano nel settore viticolo ed enologico, ma anche per i non addetti ai lavori che sono curiosi di scoprire di più sul mondo del vino.
Dal momento che le conoscenze tecniche del settore e il contesto climatico si evolvono in maniera così rapida, diventa cruciale tenere aggiornati gli strumenti di formazione: ecco perché il volume è stato completamente rivisto e ampliato, così da offrire al lettore nozioni in linea con le nuove esigenze del progresso scientifico e porre le basi per la produzione di uve all'insegna della sostenibilità ambientale.
Il testo affronta numerose tematiche legate alla viticoltura, dai fondamenti canonici di botanica, ecologia e fisiologia della vite, alle questioni più pratiche come le tecniche di scelta del vitigno, di impianto del vigneto, di potatura della vite e di irrigazione, concimazione e vendemmia. Vengono toccati inoltre argomenti di origine più recente come il miglioramento genetico, le forme di allevamento della vite e i sistemi di produzione del vino, con particolare riguardo alla qualità del prodotto finale.
In sostanza, il trattato offre al lettore una panoramica complessiva di quelli che sono gli elementi fondamentali per una viticoltura di alto livello. Le spiegazioni sono approfondite e mirate, ma si caratterizzano per un linguaggio molto semplice, ideale per favorire l'apprendimento delle nozioni sia per i principianti che studiano da autodidatti, sia per i professionisti esperti che hanno già le basi del mestiere.
Il manuale di viticoltura è frutto della collaborazione tra Italo Eynard e Giovanni Dalmasso, entrambi docenti universitari di viticoltura, e si distingue per la giusta combinazione tra sapere tradizionale e competenze contemporanee: il risultato è un testo al passo coi tempi e facilmente fruibile da un ampio pubblico.
2 recensioni presenti.
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.