libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

agnello hornby simonetta - via xx settembre
Zoom

VIA XX SETTEMBRE




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 6 ore e 8 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
10,00 €
NICEPRICE
9,50 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Feltrinelli

Pubblicazione: 05/2015





Note Editore

Via XX Settembre si trova poco lontano dal teatro Politeama, nel cuore di Palermo: è qui che nel 1958, lasciata Agrigento, viene a vivere la famiglia Agnello. Simonetta ha tredici anni, sta per entrare al ginnasio – il trasferimento è stato deciso per offrire a lei e alla sorella Chiara una vita più stimolante: le scuole migliori, i concerti, le serate al cinema, la casa dei cugini amatissimi a pochi passi. A Palermo si instaura un nuovo equilibrio familiare – il padre è spesso assente per seguire la campagna, ritmi e abitudini sono dettati con ferrea dolcezza dalla madre. A ribadire la continuità con il passato, il piccolo mondo fatto di zii, cugini, persone di casa, amici, parenti: un microcosmo indagato con occhio attento, cercando – dietro sguardi, gesti e mezze frasi – anche il non detto. Sullo sfondo, ma in realtà protagonista, una città in cui alle ferite della guerra si stanno aggiungendo quelle, persino più devastanti, della speculazione edilizia.
Fastosa e miserabile, Palermo seduce Simonetta: la stordisce di bellezza e di profumi, la ingolosisce con le fisionomie impassibili dei pupi di zucchero e l'oro croccante delle panelle. Nondimeno si insinua la percezione di un degrado sempre più evidente. La città le si rivela mentre lei si rivela a se stessa, attraverso un mondo muliebre vivissimo, compatto, solidale, attraverso l'amore per i libri, attraverso i primi barlumi di una coscienza civica e politica.
Imboccata via XX Settembre, la formazione si consuma dentro un taglio prospettico che va oltre Palermo e la Sicilia: l'incombere del distacco che porta Simonetta in Inghilterra lascia intravedere una nuova maturità, una nuova esistenza.




Prefazione

Un'appassionata storia di famiglia che muove i fantasmi del cuore e li consegna alla parola, alla struggente immortalità del racconto. Un romanzo che organizza la materia autobiografica all'interno di un disegno che è innanzitutto il processo di un'educazione sentimentale.

"Un romanzo autobiografico e una sorta di educazione sentimentale sul filo della memoria e anche un po' del rimpianto." La Sicilia

"Una storia dedicata alla Palermo degli anni sessanta e settanta, alla 'vita fatiscente' che ogni siciliano riconosce dentro di sé, e di fronte a cui i non siciliani non smettono di incantarsi." La Stampa




Autore

Simonetta Agnello Hornby è nata a Palermo e vive dal 1972 a Londra. La Mennulara, il suo primo romanzo, pubblicato da Feltrinelli nel 2002 e tradotto in tutto il mondo, ha vinto i premi Alassio 100 libri, Forte Village, Stresa e Novela Europea Casino de Santiago. Con Feltrinelli ha pubblicato anche: La zia marchesa (2004; "audiolibri/ emons-Feltrinelli", 2011), Boccamurata (2007), Vento scomposto (2009), La monaca (2010), La cucina del buon gusto (con Maria Rosario Lazzati; 2012), Il veleno dell'oleandro (2013) e Il male che si deve raccontare (con Marina Calloni; 2013). Il suo ultimo libro è Il pranzo di Mosè (Giunti, 2014).




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

La monaca
Un filo d'olio
La cuntintizza. piccole ragioni della bellezza del vivere
Alma
L'estate dell'incanto



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Grammatica bulgara
Totta kai! corso di lingua finlandese
Fatto in casa da benedetta
Il libro d'oro. tutte le mie ricette piu' amate
Bine ati venit! corso di lingua romena



Altre Informazioni

ISBN:

9788807886126

Condizione: Nuovo
Collana: UNIVERSALE ECONOMICA
Dimensioni: 200 x 20 x 128 mm
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 225


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X