libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

lentini gianluca - storie del clima
Zoom

STORIE DEL CLIMA DALLA MESOPOTAMIA AGLI ESOPIANETI


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: solo 2 copie disponibili, compra subito!

Se ordini entro 8 ore e 17 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
12,90 €
NICEPRICE
12,25 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 10/2021





Recensione Libraio

Storie del clima. Dalla Mesopotamia agli Esopianeti di Gianluca Lentini racconta la complessa storia di quella scienza della natura che è la climatologia.
Nei secoli il clima è cambiato innumerevoli volte e continua a farlo.

In Storie del clima Lentini racconta e analizza come i cambiamenti climatici abbiano sempre avuto ripercussioni sull'uomo, sullo sviluppo delle civiltà e delle culture. Dall'Era Glaciale in poi, spostandosi in Mesopotamia, possiamo leggere come il clima abbia favorito l'insediamento e lo sviluppo delle prime civiltà. 

Oggi l'uomo guarda al clima anche di altri pianeti mentre sul nostro pianete l'argomento è al centro di grandi dibattiti, politici ed economici. 

Storie del clima permette di cogliere quella linea ampia di storia che parte con il clima che determina l'uomo e arriva all'uomo che può determinare il clima. 


Recensione di Libraio



Prefazione

In cinque millenni come si è sviluppata la nostra conoscenza del clima e come si è capito come funziona? Il libro ha l'obiettivo di raccontare la storia complessa e mutevole della climatologia, una scienza della natura antica quanto la civiltà umana. Gli effetti dei cambiamenti climatici, dall'Era glaciale in poi, si ripercuotono sullo sviluppo di civiltà e culture. Si parte dalla Mesopotamia per arrivare fino alle ultime ricerche sul clima di pianeti lontani dalla Terra, in una storia che copre l'Occidente e l'Oriente, il Vecchio e i Nuovi Mondi. La climatologia è oggi al centro del dibattito politico ed economico mondiale, con il tema chiave del riscaldamento globale: se il clima ha accompagnato e anche determinato lo sviluppo dell'uomo, ora è l'uomo a determinare il clima. Conoscere la climatologia e la sua storia è anche una delle chiavi per comprendere come proteggere il clima e il futuro della specie umana sulla Terra.




Autore

Gianluca Lentini è geofisico specializzato in climatologia e lavora come ricercatore per il Consorzio Poliedra-Politecnico di Milano, dove si occupa di progetti di sviluppo sostenibile. È autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative e membro del Comitato Scientifico di Climalteranti.it, sito e blog di divulgazione scientifica sul cambiamento climatico.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Il clima globale cambia. quanta colpa ha l'uomo?
Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo aereo 1
Non esiste alcuna emergenza climatica
Clima, basta catastrofismi
Bestiario matematico



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Il clima che cambia
I (miei) poeti rock
Groenlandia non era tutta verde. il cambiamento climatico e le decisioni da pren
La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali
Stephen hawking



Altre Informazioni

ISBN:

9788836006892

Condizione: Nuovo
Collana: MICROSCOPI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 160





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

02/11/2021 Di wpm1975
5 stelle su 5

Un libro completo ed appassionante, la storia del clima spiegata in modo eccellente. Fortemente consigliato



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X