libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > FILOSOFIA > TESTI E STUDI

veneziani marcello - senza eredi. ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un'epoca che li
Zoom

SENZA EREDI. RITRATTI DI MAESTRI VERI, PRESUNTI E CONTROVERSI IN UN'EPOCA CHE LI RITRATTI DI MAESTRI VERI, PRESUNTI E CONTROVERSI IN UN'EPOCA CHE LI CANCELLA




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 22 ore e 13 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
19,00 €
NICEPRICE
18,05 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Marsilio

Pubblicazione: 11/2024





Trama

La nostra è la prima epoca senza eredi. Non riconosciamo eredità ricevute e non lasceremo eredità da trasmettere. Nessuno continuerà l'opera, nessuno salverà quel che poteva e doveva essere salvato. Non lasceremo tracce. Il tempo non è galantuomo ma smemorato: non renderà giustizia. Viviamo tra contemporanei senza antenati né posteri, uniti solo dal vago domicilio nella stessa epoca; non consorti, al più coinquilini occasionali. È l'epilogo coerente di una società senza padri divenuta società senza figli. E ciò vale a partire dagli autori e dalle loro opere. Per reagire a questa amnesia, cancellazione ed emorragia, e salvare il salvabile, Marcello Veneziani ha composto una raccolta di settanta miniature di saggi, succinte biografie, profili non convenzionali, in vari casi sconvenienti. Da Pascal a Vico, da Leopardi a Manzoni, da Baudelaire a Proust e a Kafka, da Vattimo a Ratzinger, fino ai pensatori e agli scrittori più vicini a noi e viventi. Prima di loro, a essere senza eredi sono i classici, i grandi del passato, cancellati o abbandonati, quando non maledetti. Siamo scesi dalle spalle dei giganti. Senza eredi non è possibile nemmeno un pensiero nuovo, rivolto al futuro e all'essenziale, in grado di superare la nostra società dell'oblio che tende a perdere il senso critico, la cultura e l'umanità. La vera sciagura del presente non è l'avanzata dell'Intelligenza Artificiale ma la ritirata dell'Intelligenza Umana. Non resta che ribellarsi a questa china riscoprendo un diverso destino.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Tre donne, tre misteri. tiziano vecellio e le aporie della perfezione
L'amore necessario. la forza che muove il mondo
La passione secondo maria
Tempo sospeso. sospendere il tempo, riscoprire se stessi, una filosofia di vita.
Una capitale per l'italia



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

A duello! pluralismo (giuridico) e conflitto in max weber
Il silenzio delle sirene
L'archetipo dell'apocalisse. vendetta divina, terrorismo e la fine del mondo
Il furore del simbolo. arte e psicologia di j.-m. basquiat
Rosa luxemburg



Altre Informazioni

ISBN:

9788829791064

Condizione: Nuovo
Collana: I NODI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 335


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X