libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

tenconi r. (curatore) - saodat ismailova. a seed under our tongue
Zoom

SAODAT ISMAILOVA. A SEED UNDER OUR TONGUE Milano, Pirelli Hangar Bicocca, 12 settembre 2024 - 12 gennaio 2025
Testo Italiano e Inglese




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 9 ore e 9 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
35,00 €
NICEPRICE
33,25 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Marsilio Arte

Pubblicazione: 12/2024





Trama

Saodat Ismailova (Tashkent, Uzbekistan, 1981; vive e lavora fra Parigi e Tashkent) è una filmmaker della prima generazione di artisti dell'Asia centrale appartenenti all'era post-sovietica. Con i suoi film e installazioni, esplora memorie collettive, pratiche spirituali, rituali e conoscenze ancestrali che appartengono alla sua regione d'origine, affrontando temi quali l'eredità culturale, la rappresentazione della donna e la resistenza all'impatto dell'azione umana sull'ambiente. In occasione dell'omonima retrospettiva ospitata in Pirelli HangarBicocca, aperta al pubblico dal 12 settembre 2024 al 12 gennaio 2025, Marsilio Arte pubblica un'estesa monografia sull'artista, con un progetto grafico firmato Metodo Studio. Il volume raccoglie e presenta i lavori esposti in mostra, ripercorrendo la pratica di Ismailova attraverso una pluralità di voci, tra studiosi e critici internazionali specializzati in diversi ambiti di conoscenza. Tra questi, il testo della critica Erika Balsom, docente in Film Studies al King's College di Londra, approfondisce il distintivo uso dell'immagine in movimento di Ismailova; mentre il saggio della ricercatrice Dilda Ramazan contestualizza l'opera nel panorama storico-artistico della regione dell'Asia centrale. Arricchito da una nota introduttiva di Marco Tronchetti Provera e dal saggio della curatrice Roberta Tenconi che riflette sulla retrospettiva, il volume contiene inoltre un'estesa documentazione fotografica di tutte le opere presenti in mostra e approfondimenti tematici, tra cui un contributo di Marcella Lista, curatrice al Centre Pompidou di Parigi, che mette in luce i riferimenti filosofici e spirituali nella pratica dell'artista, e un testo di Rolando Vasquez, professore di teoria post-decoloniale all'Università di Amsterdam.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Francesco clemente. anima nomade
Codex seraphinianus 40° ita. ediz. speciale
Escher
Hammershøi e i pittori del silenzio tra il nord europa e l'italia
Carol rama. catalogo ragionato 1936-2005



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Manuale del lighting designer
Fondamenti di luministica
Interior lighting
Manuale di elettrotecnica elettronica e automazione
Fondamenti di illuminotecnica. elementi di fotometria, sorgenti luminose e impia



Altre Informazioni

ISBN:

9791254632352

Condizione: Nuovo
Collana: CATALOGHI
Dimensioni: 239 x 20 x 170 mm
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 240


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X