Si tratta del catalogo del rinvenimento di un cospiquo nucleo di importanti ceramiche rinascimentali provenienti dalla zona dell'antico castello di Quistello, ora parte del patrimonio museale mantovano. I testi introduttivi, di autori diversi, forniscono ampie interpretazioni storico-archivistico-archeologiche e sono sviluppate con metodo scientifico. Le schede dei pezzi sono particolarmente esaurienti e sono accompagnate da immagini a colori che permettono di apprezzare la qualità e la bellezza dei singoli manufatti.