libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

tanizaki junichiro; bienati l. (curatore) - racconti del crimine. vol. 1

RACCONTI DEL CRIMINE. VOL. 1

;




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
16,00 €
NICEPRICE
15,20 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Marsilio

Pubblicazione: 07/2019





Trama

L'itinerario artistico di Tanizaki Jun'ichiro (1886-1965) può essere quasi interamente ripercorso dal lettore italiano che dispone in traduzione di molti titoli, tra racconti e saggi. L'esordio dello scrittore avviene in un'epoca di grandi contrasti quando, così come la società, anche la letteratura riflette la scelta lacerante fra una tradizione millenaria e la via verso l'occidentalizzazione. Tanizaki vive questa frattura attratto dal nuovo e dal moderno, ma sensibile al bisogno di restare ancorato alle proprie radici. Ai primi racconti, ispirati a modelli occidentali eppure sempre rielaborati in linea con il proprio passato culturale, fanno da contrappunto le opere della maturità, che segnano un ritorno più marcato ai motivi e ai modi narrativi della classicità. La sua vasta produzione è multiforme nei temi e nelle tecniche, la sua vena sempre originale. Una continua ricerca estetica lo induce a tratteggiare ideali di bellezza femminile che riflettono l'infatuazione ora per l'esotismo della donna occidentale, ora per una femme fatale con cui vivere un rapporto di sottomissione masochistica, ora per una bellezza femminile celata nella penombra, avvolta nelle antiche sete del kimono. La fantasia, l'ironia, l'ambiguità pervadono la sua idea dell'arte. Dalla realtà egli trae solo spunto per creare un mondo immaginario, un universo della sua mente.




Note Editore

Ossessione, erotismo, passione, frustrazione: sei travolgenti racconti di Tanizaki Jun'ichiro narrati in un sottile gioco tra finzione e realtà. Cinque racconti inediti – Per la strada; Il movente di un delitto; Uno stralcio di un verbale-Dialogo; Io; L'incidente ai Bagni Yanagi – e la riproposta di Storia di Tomoda e Matsunaga.




Autore

Tanizaki Jun'ichiro, nato a Tokyo nel 1886, è considerato uno degli scrittori più autorevoli della letteratura giapponese moderna. Fu nominato più volte per il Premio Nobel tra il 1958 e il 1964. Morì ad Atami nel 1965.

Luisa Bienati insegna letteratura giapponese presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Si occupa in particolare di letteratura del Novecento e ha tradotto vari racconti di Nagai Kafu e Tanizaki Jun'ichiro. Si interessa anche di letteratura sulla bomba atomica e ha scritto saggi sulla letteratura post Fukushima. Tra i suoi libri per la Letteratura universale Marsilio: Ibuse Masuji, La pioggia nera (20052); Tanizaki Jun'ichiro, La morte d'oro (20062); Nagai Kafu, Al giardino delle peonie e altri racconti (20175); Tayama Katai, Il futon (20183).










Altre Informazioni

ISBN:

9788829700707

Condizione: Nuovo
Collana: LETTERATURA UNIVERSALE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 234


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X