libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

cazzullo aldo - quando eravamo i padroni del mondo
Zoom

QUANDO ERAVAMO I PADRONI DEL MONDO ROMA: L'IMPERO INFINITO


5 stelle su 5 3 recensioni presenti


Disponibilità: solo 3 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 1 ora e 31 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
19,00 €
NICEPRICE
18,05 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 09/2023





Trama

L'Impero romano non è mai caduto. Tutti gli imperi della storia si sono presentati come eredi degli antichi romani: l'Impero romano d'Oriente; il Sacro Romano Impero di Carlo Magno; Mosca, la terza Roma. E poi l'Impero napoleonico e quello britannico. I regimi fascista e nazista. L'impero americano e quello virtuale di Mark Zuckerberg, grande ammiratore di Augusto: il primo uomo a guidare una comunità multietnica di persone che non si conoscevano tra loro ma condividevano lingua, immagini, divinità, cultura. Roma vive. In tutto il mondo le parole della politica vengono dal latino: popolo, re, Senato, Repubblica, pace, legge, giustizia. Kaiser e Zar derivano da Cesare. I romani hanno dato i nomi ai giorni e ai mesi. Hanno ispirato poeti e artisti in ogni tempo, da Dante a Hollywood. Hanno dettato le regole della guerra, dell'architettura, del diritto che vigono ancora oggi. Hanno affrontato questioni che sono le stesse della nostra quotidianità, il razzismo e l'integrazione, la schiavitù e la cittadinanza: si poteva diventare romani senza badare al colore della pelle, al dio che si pregava, al posto da cui si veniva. A noi italiani in particolare i romani hanno dato le strade, la lingua, lo stile, l'orgoglio, e il primo embrione di nazione. Il libro racconta la fondazione mitica di Roma, dal mito letterario di Enea a quello di Romolo. L'età repubblicana, con gli eroi - tra cui molte donne - disposti a morire per la patria. L'avventura di golpisti come Catilina e di rivoluzionari come Spartaco, lo schiavo che ha ispirato ribelli di ogni epoca. La straordinaria storia di Giulio Cesare e di Ottaviano Augusto, due tra i più grandi uomini mai esistiti. E la vicenda di Costantino: perché se oggi l'Occidente è cristiano, se preghiamo Gesù, se il Papa è a Roma, è perché l'impero divenne cristiano. Attraverso un racconto pieno di dettagli e curiosità, alla portata del lettore colto ma anche di quello semplicemente curioso, Aldo Cazzullo ricostruisce il mito di Roma, partendo dai personaggi e dalle storie e arrivando alle idee e ai segni. A cominciare da quello che è stato il simbolo di tutti gli imperi del mondo, da Roma all'America: l'aquila.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Le armi della luce
La speranza africana
Grande meraviglia
Resisti, cuore. l'odissea e l'arte di essere mortali
Il vento conosce il mio nome



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

La storia di cesare. scegliere a occhi chiusi la felicita'
La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali
L'educazione delle farfalle
Il genio universale. una storia culturale da leonardo da vinci a susan sontag
La caduta



Altre Informazioni

ISBN:

9791259853103

Condizione: Nuovo
Collana: HARPERCOLLINS
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 287





I vostri commenti al Libro

3 recensioni presenti.

19/10/2023 Di mile54
5 stelle su 5

Sono ancora in lettura ma è ben scritto. La casa editrice si vede che è in gamba, cura con attenzione ciò che pubblica e questo è fondamentale.



28/12/2023 Di windhound09
5 stelle su 5

Un libro di i taglio giornalistico , per un rapido escursus sulle vicende dei personaggi citati è valido .



27/09/2024 Di jo.grilli
5 stelle su 5

Questo libro e' godibilissimo! Cazzullo lo ha scritto con uno stile che mi ricorda a tratti quello di Indro Montanelli.



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X