libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

cohen-solal a. (curatore) - picasso lo straniero
Zoom

PICASSO LO STRANIERO Milano, Palazzo Reale, 20 settembre 2024 - 2 febbraio 2025




Disponibilità: solo 2 copie disponibili, compra subito!

Se ordini entro 1 ora e 4 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
40,00 €
NICEPRICE
38,00 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Marsilio Arte

Pubblicazione: 09/2024





Trama

Espatriato, ma anche comunista, anarchico e avanguardista. È il Pablo Picasso protagonista della mostra Picasso lo straniero, a cura di Annie Cohen-Solal, storica e saggista, e Cècile Debray, presidente del Museè national Picasso-Paris, visitabile a Palazzo Reale - Milano dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 e accompagnata dal catalogo illustrato edito da Marsilio Arte. Attraverso più di novanta opere, oltre a documenti, fotografie, lettere e video, il progetto espositivo segue la traiettoria artistica e politica di Picasso, e approfondisce in quale modo la condizione di straniero abbia contribuito a formare l'identità del grande artista spagnolo, conducendo il visitatore a una doverosa riflessione sulla contemporaneità. L'idea della mostra nasce dal libro Picasso. Una vita da straniero scritto dalla stessa curatrice della mostra, Annie Cohen-Solal, un'appassionante indagine che ricostruisce una vicenda poco nota ma fortemente rappresentativa dell'Europa del Novecento. L'analisi approfondita degli archivi della polizia francese ci restituisce, infatti, una visione diffidente dell'artista spagnolo, considerato come «un alieno e un reietto», una potenziale minaccia da tenere costantemente sotto controllo. Il catalogo si apre con una sezione introduttiva, che raccoglie interventi istituzionali e curatoriali, oltre a un testo a firma dello scrittore Niccolò Ammaniti; segue un percorso cronologico diviso in quattro macro-sezioni, in cui viene presentata la parabola artistica di Picasso, strettamente interconnessa ai diversi periodi della sua vita. La prima è intitolata Il paradosso Picasso, e ripercorre i viaggi a Parigi compiuti dall'artista tra il 1900 e il 1906. Le tre stigmate racconta poi l'evoluzione dell'arte di Picasso dal 1906 al 1944 attraverso le avanguardie, le amicizie nel mondo culturale e i due conflitti mondiali. La sezione Uno stratega dalle molteplici risorse analizza poi il periodo che va dal 1944 al 1973, le nuove sperimentazioni artistiche e il rapporto di Picasso con la realtà politica francese dell'epoca. Infine, chiude il racconto cronologico la sezione Picasso, nostro contemporaneo, che propone una riflessione sulla contemporaneità dell'opera di Picasso da un punto di vista artistico, culturale e politico. I saggi raccolti nel catalogo, che completano ciascuna macro-sezione, forniscono dettagli più specifici sulle personalità che hanno avuto un ruolo chiave nello sviluppo di questa eccezionale produzione, nonostante i rischi storici e politici incontrati: due guerre mondiali, una guerra civile, le tensioni tra le identità degli Stati nazionali europei e la xenofobia francese che persistette fino al 1945. Il volume, completato da apparati dedicati alle opere in mostra, ai documenti e alle illustrazioni dei saggi, rivela la situazione del Picasso "straniero" in Francia e la ricezione del suo lavoro da parte delle istituzioni francesi, che sembra essere intessuta di anomalie, discrepanze, a volte persino da scandali. Senza mai esporre pubblicamente i suoi problemi con le autorità francesi, Picasso riuscì, a seconda delle circostanze, a navigare mirabilmente in questi travagliati periodi storici, lasciando che il suo lavoro parlasse da solo.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Picasso a palazzo te. poesia e salvezza
Brevi nozioni di storia dell'arte
Matisse, picasso, modigliani, miro'. capolavori del disegno dal musee de grenobl
Picasso. una vita da straniero
Blow-up. piero manzoni e l'esplosione dei nuovi media



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Picasso. fuori dagli schemi
L'arte contemporanea . un panorama globale - nuova edizione
Edvard munch, il grido interiore
Munch. la forma dell'ansia
Maestri della pittura moderna. una panoramica completa



Altre Informazioni

ISBN:

9791254632277

Condizione: Nuovo
Collana: CATALOGHI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 240


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X