home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


barberis g. (curatore) - nuove mafie, nuove adolescenze, vecchie poverta' e giustizia minorile. quaderni

NUOVE MAFIE, NUOVE ADOLESCENZE, VECCHIE POVERTA' E GIUSTIZIA MINORILE. QUADERNI




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
24,00 €
NICEPRICE
22,80 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 12/2023





Trama

Con questo volume de "I numeri pensati" si riprende un tema più volte affrontato ma che per la sua complessità è, purtroppo, ben lungi dall'essere risolto o arginato: il tema del minore in contesti di criminalità organizzata. La relazione tra minore e criminalità organizzata trova declinazione in differenti casistiche ben richiamate ed esaminate nel testo: il minore a rischio di fascinazione del contesto delinquenziale mafioso, il minore cooptato da quel contesto, il minore che emula l'esempio malavitoso organizzato, il minore che vive il contesto criminale, alle volte anche suo malgrado. Questa relazione da atto anche delle nuove forme di criminalità minorile che negli ultimi anni si stanno affacciando preminenti nel complesso panorama delinquenziale e, sovente, trovano risalto in tante narrazioni di cronaca: "baby gang" che evocano situazioni di criminalità violenta distinguendosi da essa, alle volte, non tanto per l'efferatezza delle azioni criminose quanto per la mancanza al loro interno di strutture organizzate gerarchiche. La disamina proposta da molti degli interventi del volume, analizza i fattori caratterizzanti delle storie di vita di questi ragazzi, che vanno dall'appartenenza a nuclei familiari multiproblematici e/o violenti, al vivere in quartieri e territori periferici contrassegnati da una cultura delinquenziale diffusa, in contesti poveri di risorse socio-economiche, privi di servizi di prossimità e dove anche la scuola rinuncia al suo ruolo educativo: in questi scenari emerge evidente la facilità di approssimazione a gruppi di pari violenti e la commissione di reati di una certa gravità.










Altre Informazioni

ISBN:

9788849250367

Condizione: Nuovo
Collana: I NUMERI PENSATI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 240


Dicono di noi