libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

beatrice luca (curatore) - nicola bolla. empireo
Zoom

NICOLA BOLLA. EMPIREO MILANO, CORSOVENEZIAOTTO, 6 MAGGIO-30 GIUGNO 2008. EDIZIONE BILINGUE ITALIANO/INGLESE




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
28,00 €
NICEPRICE
26,60 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Silvana

Pubblicazione: 05/2008





Trama

Secondo la teologia cattolica medievale, l'Empireo era il più alto dei cieli, luogo della presenza fisica di Dio, dove risiedevano angeli e anime beate. In maniera apparentemente provocatoria Nicola Bolla (Saluzzo, 1963) attribuisce questo nobile epiteto all'immagine triviale rappresentata dalle sue sculture, che fanno pensare a quanto di più materiale ed escatologico possa esserci, il rifiuto corporale, metafora della componente fisica che schiaccia l'uomo verso la terra anziché elevarlo al cielo. Rievocando il più famoso Ready Made di Marcel Duchamp, l'Orinatoio, Bolla va oltre, estrapolando l'oggetto dal suo contesto originario per destinargli una funzione sconosciuta, ovvero quella di essere toccato, ammirato e desiderato, in virtù della preziosità dei cristalli Swarovski con cui è realizzato. Nel contrasto tra apparenza e sostanza, sontuosità e caducità, luce e ombra, Bolla restituisce così all'oggetto il pieno diritto a essere considerato opera d'arte e non semplice "cosa" prelevata dal reale. Il lavoro di Bolla è presentato in questo catalogo, che accoglie un testo critico di Luca Beatrice e apparati biografici.




Note Libraio

30 ill. a colori. Rilegatura: cartonato con plancia. Secondo la teologia cattolica medievale, l’Empireo era il più alto dei cieli, luogo della presenza fisica di Dio, dove risiedevano angeli e anime beate. In maniera apparentemente provocatoria Nicola Bolla (Saluzzo, 1963) attribuisce questo nobile epiteto all’immagine triviale rappresentata dalle sue sculture, che fanno pensare a quanto di più materiale ed escatologico possa esserci, il rifiuto corporale, metafora della componente fisica che schiaccia l’uomo verso la terra anziché elevarlo al cielo.
Rievocando il più famoso Ready Made di Marcel Duchamp, l’Orinatoio, Bolla va oltre, estrapolando l’oggetto dal suo contesto originario per destinargli una funzione sconosciuta, ovvero quella di essere toccato, ammirato e desiderato, in virtù della preziosità dei cristalli Swarovski con cui è realizzato. Nel contrasto tra apparenza e sostanza, sontuosità e caducità, luce e ombra, Bolla restituisce così all’oggetto il pieno diritto a essere considerato opera d’arte e non semplice "cosa" prelevata dal reale.
Il lavoro di Bolla, esposto nella Galleria CorsoVeneziaotto di Milano, è presentato in questo catalogo, che accoglie un testo critico di Luca Beatrice e apparati biografici.
According to medieval Catholic theology, the Empyrean Heaven was the highest of the heavens, for it was considered the place of God’s physical presence, where the angels and the souls of the blessed reside. In Ptolemy’s model, the earth was at the centre of the universe, surrounded by eight concentric spheres or heavens. Inspired by Aristotle’s doctrine, mediaeval theologians introduced a ninth sphere, the Primum Mobile, which gave rise to and powered the movements of the celestial bodies. The Empyrean was the highest of heavens. It was considered to be of unlimited size and not made of physical matter, so it was a spiritual place, beyond space and time, and eternally motionless.
Non-substance, vaporousness, and inconsistency visually convey the concept. At the opposite extreme is the image of the work, which recalls all that is most material and scatological – bodily waste. It is a metaphor of the physical component that forces man down to earth rather than raising him to the heavens. Bolla thus points to the extreme separation of the two worlds, between being and appearing, and between ideas and reality. Perhaps the borderline resides precisely in this sophistry, in the place where differences are lost and divisions fade away.










Altre Informazioni

ISBN:

9788836610563

Condizione: Nuovo
Collana: CATALOGHI DI MOSTRE
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 80


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X