libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

clifford james; bartezzaghi stefano; bettini maurizio; bolzoni lina; zoja luigi; - narrare humanum est
Zoom

NARRARE HUMANUM EST LA VITA COME INTRECCIO DI STORIE E IMMAGINARI

; ; ; ;




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 9 ore e 12 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
15,00 €
NICEPRICE
14,25 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

UTET

Pubblicazione: 02/2023





Trama

«C'era una volta», «Narrami o Musa», «In principio era il Verbo». Le fondamenta stesse della nostra civiltà affondano spesso nella parola, nella narrazione. Miti, fiabe, opere letterarie, storiografie, testi sacri, lettere e diari, frammenti di papiro ritrovati nella sabbia del deserto... Siamo fatti sì di carne, ma anche delle parole con cui raccontiamo la realtà circostante e noi stessi, scritte o pronunciate che siano; parole che ci mettono in viaggio verso mondi immaginari e tempi remoti. Ma che cosa raccontiamo, e perché? In questa antologia sette autori indagano la narrazione nelle sue molteplici sfumature: James Clifford analizza lo stretto legame tra l'antropologia e il racconto, svelando come la parola sia un ponte imprescindibile tra culture diverse; Stefano Bartezzaghi ci illustra l'essenza e le contraddizioni dello storytelling, arte persuasiva che interessa la fiction quanto la politica e il giornalismo; Maurizio Bettini ripercorre il "narrare" partendo dalle radici del mythos greco e dalla sua funzione fino a giungere alle sue più recenti trasformazioni; Lina Bolzoni, attraverso gli endecasillabi di Dante, sostiene l'importanza della parola altrui, che funge da specchio per raccontare noi stessi; Ivano Dionigi ricostruisce le storie dietro le parole che usiamo quotidianamente e quelle che, sbagliando, abbiamo smesso di usare; Silvia Vegetti Finzi ritorna invece al mondo magico delle fiabe e al contesto familiare per sottolineare la forza del racconto nel processo di crescita del bambino; infine Luigi Zoja illustra le affinità che intercorrono tra l'atto di narrare, seguendo in particolare il modello della tragedia, e la psicoanalisi. Dall'antropologia alla psicologia, dalla letteratura al teatro, questa raccolta costituisce dunque uno sguardo ampio e interdisciplinare sulla narrazione e su noi in quanto uomini, ovvero storie uniche che si intrecciano con quelle degli altri per poter essere raccontate.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Via antropologica. disvelamento del destino dell'anima e superamento delle cogni
L'orizzonte verticale
Prontuario dell'autoveicolo
Italo calvino e i classici latini. «cosmicita» di lucrezio, ovidio e plinio il v
A regola d'arte



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Ritorni. diventare indigeni nel xxi secolo
Il mosaico e il futuro delle scuole e dell'arte
Corso di tecnica automobilistica 1. il motore
Con i romani
Manuale di estimo



Altre Informazioni

ISBN:

9791221205084

Condizione: Nuovo
Collana: DIALOGHI DI PISTOIA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 127


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X