libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

lorenzini barbara; manaresi angelo - marketing - l'eserciziario

MARKETING - L'ESERCIZIARIO

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
18,00 €
NICEPRICE
17,10 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 04/2024





Trama

Il marketing moderno è basato sull'analisi del mercato, pertanto è utile cominciare con esercizi e concetti riferiti alla base di partenza in un business, vale a dire la stima del mercato potenziale e della domanda. La domanda può svilupparsi per prodotti di vario tipo: a questo proposito è molto interessante, sia concettualmente sia per la gestione d'impresa, verificare la relazione che esiste tra domanda dei mercati industriali e domanda dei mercati di beni di consumo. Poiché nei mercati saturi e sviluppati è molto difficile che un prodotto possa essere interessante per tutti i potenziali clienti, valutiamo l'attrattività dei segmenti in cui può essere suddiviso il mercato. La strategia di marketing non può essere compiuta se non si sviluppa il posizionamento della marca. Passando poi alle modalità del marketing operativo, lo sviluppo del prodotto passa attraverso un ragionamento su come alcune sue caratteristiche e attributi possano determinare un vantaggio competitivo. Per arrivare al mercato è essenziale sviluppare una strategia distributiva coerente, valutando gli indici di distribuzione ponderata e di quota nei trattanti, per poter scomporre la quota di mercato con parametri che valutano la coerenza strategica delle scelte distributive. Tra le scelte distributive, quella del tipo di rete, diretta o indiretta, da sempre rappresenta un importante punto di partenza. Anche la numerosità della rete di vendita è un argomento che ogni impresa deve considerare. Tenendo conto poi degli altri temi di marketing operativo, la comunicazione e la gestione dei prezzi completano il quadro delle variabili che sviluppano la relazione tra l'impresa e il mercato, essendo tra l'altro quelle più visibili al cliente. L'impresa deve poi valutare la performance degli investimenti di marketing, quindi innanzitutto la soddisfazione del cliente nei confronti dell'impresa e la fedeltà alla marca in ogni contesto di mercato; infine, deve essere valutata, in una logica di costi e ricavi, l'opportunità di servire alcuni clienti rispetto al valore che essi rappresentano nel corso della, talvolta lunga, relazione tra impresa e cliente.










Altre Informazioni

ISBN:

9788838612060

Condizione: Nuovo
Collana: ECONOMIA E DISCIPLINE AZIENDALI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 125


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X