libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

cernigliaro tsouroula maria angela - lineamenti di letteratura neogreca
Zoom

LINEAMENTI DI LETTERATURA NEOGRECA CORRENTI, AUTORI E TESTI DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI




Disponibilità: solo 3 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 10 ore e 12 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
29,90 €
NICEPRICE
28,40 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 10/2021





Trama

Un manuale che affronta la storia della tradizione letteraria neogreca, dalle sue origini fino ai giorni nostri, attraverso la selezione degli autori e dei testi più rappresentativi inquadrati nel loro periodo storico e sociale. Articolato in nove capitoli, l'opera mira a far conoscere lo sviluppo della letteratura greca moderna, andando quindi oltre l'immagine della "Grecia classica", per quanto unica. La letteratura greca non si è interrotta d'un tratto, né si è persa nella notte dei tempi, ingoiata dai meravigliosi flutti del suo azzurro mare, anzi ha continuato e continua a mostrare originalità e vitalità, offrendo al mondo il suo contributo culturale. Attraverso una trattazione sobria ed efficace l'autrice si propone di far assaporare una narrazione semplice e chiara che permetta al lettore di assaporare la bellezza dei testi letterari prescelti e insieme definire l'identità greca come si è andata affermando di secolo in secolo fino all'epoca odierna. A tal scopo, i testi vengono riportati in lingua originale, seppur trascritti con il sistema monotonico, e tradotti in italiano.




Sommario

La questione della lingua
Dall'XI secolo alla Rivoluzione del 1821 (1821-1830)
Agli albori della letteratura neogreca (1000- 1204) – Periodo "franco-bizantino" (1204- 1453) – Dalla caduta di Costantinopoli nelle mani dei turchi (1453) fino all'occupazione turca di Creta (1669) – Dall'occupazione turca di Creta (1669) fino alla Rivoluzione (1821)
Dal 1830 a oggi
La letteratura neogreca dopo la Rivoluzione e fino alla generazione degli anni '80 (1821-1880) – La letteratura neogreca moderna (1880-1930) – La generazione degli anni '30 – La poesia e la prosa di Nìkos Kazantzàkis – La letteratura dal dopoguerra a oggi
Appendice
Voci italiane nella letteratura neogreca Dagli inizi al XX secolo XX secolo
Cronologia dei principali avvenimenti storici
Bibliografia essenziale




Prefazione

Lineamenti di letteratura neogreca è un manuale che affronta la storia della tradizione letteraria neogreca, dalle sue origini fino ai giorni nostri, attraverso la selezione degli autori e dei testi più rappresentativi inquadrati nel loro periodo storico e sociale. Obiettivo dichiarato dell'autrice è di far assaporare al lettore la bellezza dei testi letterari e definire al contempo l'identità greca come si è andata affermando di secolo in secolo fino al suo sviluppo più "moderno". Poesia, teatro e prosa sono raccontati a partire dal periodo franco-bizantino passando per la caduta di Costantinopoli e la Rivoluzione, le due guerre mondiali, giungendo fino ai giorni nostri. Perché la letteratura greca non si è interrotta d'un tratto, né si è persa nella notte dei tempi, ingoiata dai meravigliosi flutti del suo azzurro mare, ma ha continuato e continua a mostrare originalità e vitalità, offrendo al mondo il suo contributo culturale.




Autore

Maria Angela Cernigliaro Tsouroula, laureata in Lettere Classiche e in Storia e Filosofia, vive ad Atene dove attualmente insegna la lingua italiana ai greci e il neogreco agli italofoni. È traduttrice e autrice di manuali e romanzi, nonché di articoli e saggi letterari, sia in greco che in italiano. Per Hoepli ha pubblicato Eucharistò, Ellada! (2017), un corso in due volumi per l'apprendimento della lingua neogreca.










Altre Informazioni

ISBN:

9788836006472

Condizione: Nuovo
Collana: LETTERATURA E CIVILTA' STRANIERE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 361
Pagine Romane: XXXIV


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X