libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

blangiardo g. carlo - l'immigrato una risorsa per milano
Zoom

L'IMMIGRATO UNA RISORSA PER MILANO IL LATO VIRTUOSO DELL'IMMIGRAZIONE STRANIERA




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
14,00 €
NICEPRICE
13,30 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 10/2011





Trama

L'immigrazione straniera a Milano non è certamente solo quella che affiora, generalmente con connotazione negativa, dai fatti di cronaca. L'universo degli stranieri è popolato da migliaia di "persone" che inseguono faticosamente il progetto di una vita migliore, e che per questo ripropongono alla società ospite quegli esempi di "senso di responsabilità" e "disponibilità al sacrificio" che il diffuso benessere aveva progressivamente ridimensionato. Nella realtà milanese gli immigrati rappresentano ormai a pieno titolo una popolazione che, passo dopo passo, si integra nel tessuto cittadino, sviluppa una vita di relazione, avvia nuove iniziative e, in un numero crescente di casi, dimostra la capacità di emergere. In una città come Milano che tradizionalmente ha saputo accogliere e valorizzare il capitale umano che nel tempo ha bussato alle sue porte, essere immigrati significa anche avere l'opportunità di "partecipare" alla costruzione del bene comune. Il volto di un'immigrazione "non solo problematica" bensì sempre più "costruttiva" nel disegnare i nuovi scenari di sviluppo nasce dunque da una visione oggettiva della realtà e dalla doverosa attenzione anche alla parte di "iceberg" che non emerge ai fasti della cronaca, ma che vive e interagisce quotidianamente con la città. Questi i contenuti della ricerca che viene qui presentata, commissionata dalla Compagnia delle Opere di Milano e realizzata a cura di G. Carlo Blangiardo in collaborazione con la Fondazione per la Sussidiarietà.










Altre Informazioni

ISBN:

9788862503334

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 176


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X