libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

napoleoni claudio; bellofiore r. (curatore) - lezioni sulle teorie sul plusvalore di marx
Zoom

LEZIONI SULLE TEORIE SUL PLUSVALORE DI MARX

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
24,00 €
NICEPRICE
22,80 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Pgreco

Pubblicazione: 02/2025





Trama

Nei corsi tenuti a Torino tra il 1971 e il 1974 Claudio Napoleoni espose e commentò le parti essenziali delle opere economiche principali di Marx: il Capitolo sesto inedito (il corso venne pubblicato da Boringhieri nel 1972), Il Capitale: libro primo, le Teorie sul plusvalore, i Grundrisse. Di quello del 1972-1973 sulle Teorie sul plusvalore (allora disponibile nella traduzione per Einaudi dell'edizione Kautsky) è conservata una sbobinatura completa che qui si pubblica con poche correzioni editoriali, con la cura e l'introduzione di Riccardo Bellofiore. Nel corso viene affrontato il decisivo confronto di Marx con l'economia politica classica, che apre alla sua critica dell'economia politica. Napoleoni mette in luce la lettura a ritroso e il superamento dei concetti di lavoro comandato di Smith e lavoro contenuto di Ricardo, la questione del lavoro produttivo e improduttivo (sino alla tesi della mistificante eppur reale "produttività del capitale"), il nodo aperto della trasformazione dei valori in prezzi di produzione, le pagine sul denaro e sulla crisi. Di notevole rilievo la discussione del confronto di Bailey con Ricardo (e perciò l'attenzione alla categoria principe di "valore assoluto"), come anche la critica al socialismo ricardiano. Svolgono un ruolo chiave l'accento sul doppio significato di "feticismo", la natura "non-di-equilibrio" del valore marxiano e il rimando alla "contraddizione dialettica". Più che nelle lezioni sul Capitolo sesto inedito dei primi mesi del 1971 si chiariscono qui i caratteri originali del progetto di ripresa della teoria del valore nei suoi due lati inseparabili, quantitativo e qualitativo, che fu tipica del Napoleoni di quegli anni. Il volume riporta in appendice tre scritti dell'autore strettamente legati al corso sulle Teorie sul plusvalore: la voce Capitale che Napoleoni redasse in quegli anni per un'enciclopedia, l'introduzione a un libro sulla teoria del denaro di Carlo Boffito e il saggio su L'interpretazione sraffiana di Ricardo.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Gramsci fra due secoli. il «sottosuolo» della storia e la soggettivita'
Il lessico dei greci. una civilta' in 30 parole
Teoria del valore e sistema economico
Apologia dei nativi americani
Sei felice al lavoro?



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Marx a wall street
Guerra o pace
La citta' dei grandi ritorni
Opere
La grecia del iv secolo. dall'autonomia delle poleis alla tutela degli imperi



Altre Informazioni

ISBN:

9788868025984

Condizione: Nuovo
Collana: FILOROSSO
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 390


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X