libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

jaeggy fleur - le statue d'acqua

LE STATUE D'ACQUA




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
15,00 €
NICEPRICE
14,25 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Adelphi

Pubblicazione: 10/2015





Trama

In un sotterraneo di Amsterdam vive un solitario, Beeklam, circondato da statue. Conversa con loro, evoca ricordi, perde "il controllo delle ore e della vita", esce di rado, per lo più di notte. È uno di "coloro che sono nati persi e debuttano dalla loro fine". Ha lasciato presto il padre, per andare "a comperare statue". In lui, infanzia e vecchiaia si confondono. Una precoce percezione dell'effimero sembra avergli impedito, da sempre, di credere che le cose possano avere una ragione. La sua sola attività è una perenne, silenziosa cerimonia dedicata agli assenti. L'austero domestico che abita con lui, le statue stesse, l'acqua frusciante che lo chiama, dietro le pareti: sono le comparse di un teatro d'ombre dove il vuoto si veste sontuosamente di ogni apparenza. Verso Victor, suo domestico, e Lampe, che era stato domestico del padre, Beeklam sente un'oscura affinità. Ciò che li unisce è almeno la "vocazione del ricordo" e il perverso piacere della rinuncia. Su ciascuno di loro grava una sorta di eccentricità metafisica, ciascuno conserva qualcosa dell'innocenza - e del furore - che è delle persone totalmente sole. E un giorno Beeklam abbandonerà le statue e i sotterranei, emergendone "come nelle fiabe, carico di anni".




Note Editore

Un sotterraneo di Amsterdam dove vive un solitario, Beeklam, circondato da statue; un padiglione, vicino a una scogliera che attira i naufragi, dove abita il suo Doppio femminile, Katrin, a cui il tempo ha appena cominciato a rosicchiare le guance infantili. E un libro che è innanzitutto il suo stile. Proprio perché sul fondo vi si avverte una sottile diffidenza verso la parola, le parole vivono qui una vita selvatica e asociale, come gli esseri di cui raccontano. Qui, secondo l'indicazione di Gottfried Benn, «ogni frase deve riposare, tremare, tacere, richiudersi» – e un desolato laconismo fa affiorare e dileguare in poche righe ritratti, luoghi, voci, schegge acuminate di storie.




Prefazione

«… una delle pagine più singolari della letteratura italiana di questo periodo» Giorgio Manganelli




Autore

Di Fleur Jaeggy Adelphi ha pubblicato Il dito in bocca (1968), L'angelo custode (1971), I beati anni del castigo (1989), La paura del cielo (1994), Proleterka (2001), Vite congetturali (2009) e Sono il fratello di XX (2014). Le statue d'acqua è apparso per la prima volta nel 1980 e viene qui ristampato dopo essere stato non disponibile per molti anni, per volontà dell'autrice.










Altre Informazioni

ISBN:

9788845930430

Condizione: Nuovo
Collana: FABULA'
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 110


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X