libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

landolfi marina - lavoro minorile: una deriva che puo' mutare rotta

LAVORO MINORILE: UNA DERIVA CHE PUO' MUTARE ROTTA Ricerca sulla percezione del fenomeno tra gli studenti italiani delle scuole superiori




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 18 ore e 40 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
14,00 €
NICEPRICE
13,30 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 11/2024





Trama

Negli ultimi anni, l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro è caratterizzato da un contesto che, rispetto al passato, richiede flessibilità e adattabilità e che, alle volte, degenera in irregolarità. Il volume affronta il fenomeno del lavoro minorile in Italia, anche tramite un confronto con la situazione europea e un più ampio sguardo alle problematiche che si riscontrano a livello internazionale, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Alla base della pubblicazione vi è una ricerca con cui è stato rilevato l'atteggiamento di un gruppo di studenti delle scuole superiori di Roma riguardo ai cosiddetti «lavoretti» svolti durante il periodo scolastico, attraverso un questionario e delle mini interviste: tali esperienze possono, infatti, rivelarsi un valore aggiunto per il futuro, in termini di competenze professionali, ma possono infondere convinzioni sbagliate sul rapporto di lavoro. Nel saggio si offre una mappa per affrontare le sfide che la crisi dei processi formativi presenta attualmente, mediante i modelli di percorsi già in essere per un dialogo scuola-lavoro, come i Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (Pcto), per l'ultimo triennio delle superiori, e quelli postdiploma, come l'Istruzione tecnica superiore (Its) e l'Istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts). L'autrice presenta, inoltre, riflessioni e criticità sulla recente riforma degli istituti tecnici e professionali volta alla riduzione del disallineamento fra domanda e offerta.










Altre Informazioni

ISBN:

9788873135876

Condizione: Nuovo
Collana: SOCIETA' CIRCOLARE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 110


Dicono di noi