libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > FILOSOFIA

di franco luigi - la sintesi natura-spirito di tommaso campailla tra '600 e '700
Zoom

La sintesi natura-spirito di Tommaso Campailla tra '600 e '700




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
30,00 €
NICEPRICE
28,50 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Bonanno

Pubblicazione: 02/2024





Trama

Luigi Di Franco illustra il pensiero del filosofo e scienziato di Modica T. Campailla che tra '600 e '700 introduce il cartesianesimo in Italia concependo la sintesi natura-spirito quale radice per la comprensione del reale. Il suo innovativo pensiero propone la filosofia stessa come centro per la scoperta e l'uso sia della conoscenza razionale che del metodo scientifico in una unità con cui si raggiunge il vero come bene. Il valore della concezione del Campailla sta sia nel superamento della tradizione scolastico-gesuitica che nella sua innovativa visione della vita posta sulla centralità della ragione. La ragione fonte della conoscenza, sia dei fenomeni fisico-biologici esterni che dell'uomo come libero soggetto pensante, è già in sé la prova certa e vera dell'esistenza della vita dello spirito. T. Campailla (1668-1740), con la sua nuova visione della natura e della mente umana, attraverso un'innovativa sintesi filosofica, che applica anche al sapere medico, concilia fisica e metafisica dimostrando il valore di una filosofia in cui la sintesi mente-corpo corrisponde alla realtà sia dell'interiorità dell'uomo che del mondo esterno. Il moderno Campailla, razionalista oltre che nelle scienze anche nel sapere mistico-esoterico, testimonia il valore pensante della stessa parola poetica con cui già nel soggetto razionale completa una moderna rappresentazione del mondo realizzata sia nelle sperimentazioni scientifiche che nella conoscenza del reale. In tal modo l'infuocato di Modica, attraverso sintetismo filosofico, sapere fisico-scientifico e pratica biologico-medica, produrrà una nuova filosofia dell'uomo che anche con la poesia innalza l'essere umano alla libertà dello spirito in una terra di Sicilia ancora desolata e sola.










Altre Informazioni

ISBN:

9788863183283

Condizione: Nuovo
Collana: Cultura e formazione. Filosofia
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 296


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X