libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

codoni g.(curatore); severi s.(curatore) - la ragione dell'arte. gli scritti di claudio claudi

La ragione dell'arte. Gli scritti di Claudio Claudi

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
30,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Franco Angeli

Pubblicazione: 01/2021





Trama

Claudio Claudi (Serrapetrona MC 1914-Roma 1972) e stato un poeta, letterato, filosofo e critico d'arte. Laureato in lettere, si è dedicato per alcuni anni all'insegnamento ma è stato costretto, a causa di una grave malattia contratta fin da giovane, a ritirarsi ed a trascorrere lunghi periodi in clinica. In vita ha pubblicato Lettere Tibetane, una plaquette di riflessioni filosofiche. È entrato in contatto a Firenze col circolo delle Giubbe Rosse e, dopo la guerra, con l'ambiente letterario e artistico della capitale frequentando la Casa Rossa di Giuseppe Mazzullo, i circoli del caffè Rosati e del caffè Greco e le gallerie d'arte. Ha svolto una intensa attività di critico d'arte e di letteratura collaborando a varie riviste. Sono stati pubblicati postumi: una silloge poetica a cura di Edoardo Sanguineti (Editrice Rebellato, 1973) e la raccolta di meditazioni filosofiche dal titolo "L'anatra mandarina e altri scritti" (FrancoAngeli, 2008). Il volume racchiude tutti i testi di Claudio Claudi inerenti le arti conservati nell'Archivio della Fondazione Claudi istituita nel 1999. La prima sezione, a cura di Gabriele Codoni, raccoglie gli scritti teoretici. La seconda sezione, a cura di Stefania Severi, raccoglie gli scritti dedicati agli artisti. Arricchiscono il testo gli interventi del pittore Sandro Trotti, di Donatella Monachesi, figlia del pittore Sante, di Letizia Stradone, nipote del pittore Giovanni, e di Giuseppe Mannino, figlioccio dello scultore Giuseppe Mazzullo. Viene così delineato uno spaccato della storia artistica romana del dopoguerra, un periodo di grande espansione e fermento culturale.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Design italiano del xx secolo
Palladio
Realismo magico
Il surrealismo e l'italia
Romanticismo



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Il dio dei nostri padri. il grande romanzo della bibbia
Tata'
Manuale di meccanica
Questa e' strategia. pensare e realizzare il futuro
Be unstoppable. cuori di ghiaccio



Altre Informazioni

ISBN:

9788891799609

Condizione: Nuovo
Collana: Collana della Fondazione Claudi
Formato: Brossura


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X