libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

agosti stefano - la parola della poesia
Zoom

LA PAROLA DELLA POESIA DA LEOPARDI AD AUGUSTO BLOTTO




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 12 ore e 21 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
26,00 €
NICEPRICE
24,70 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Il Saggiatore

Pubblicazione: 12/2024





Trama

"La parola della poesia" è un'indagine critica su quella parte di mondo che si nasconde tra le pieghe di un verso, che viene risvegliata da un accento, che mostra le sue contraddizioni grazie alla metrica. Progettata dallo stesso Agosti come volume unico, questa raccolta di saggi è il tentativo di individuare, a partire dalle opere di autori noti e meno noti, che cosa sia quel territorio cangiante e alchemico che da millenni chiamiamo «poesia». La parola poetica è forse la parte del linguaggio che più di tutte unisce pulsioni viscerali e significati raffinati, simbologie sonore e associazioni inattese. Per capire però che cosa la differenzi dalle altre forme di espressione umana e perché alcune idee ed emozioni possano essere descritte con esattezza solo attraverso di essa, in queste pagine Stefano Agosti percorre un itinerario inedito tra le liriche di classici e contemporanei, inseguendone gli echi dentro e fuori dal canone: ecco allora che l'Infinito di Giacomo Leopardi, in cui ogni lemma sfida l'indicibile, si giustappone ai grafemi di Giorgio Orelli; la lingua mimetica delle onomatopee di Giovanni Pascoli si proietta nelle deflagrazioni semantiche di Edoardo Sanguineti; le creature verbali di Arthur Rimbaud trovano eredi nei tentativi di Augusto Blotto di trascrivere «quanto sta fuori dall'ordine del discorso». "La parola della poesia" è il lascito intellettuale di un critico che prima di tutto si è avvicinato alla poesia per amore: il racconto delle infinite capacità della parola di piegarsi e brillare, sporcarsi e abbagliare, evocare e tacere. Perché solo imparando a riconoscerne, verso dopo verso, la potenza, possiamo riuscire a provare lo stupore di sentirci compresi e circoscritti; di sentirci, per la prima volta, «detti».




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Il difficile mestiere dello scrittore
Un amore di contrabbando  - gigi riva, una vita in rovesciata
Diario
Piccolo manuale illustrato per cercatori di biblioteche
Ore incerte



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Romanzo popolare
La citta' e le sue mura incerte
Lezioni di storia della chiesa
La lingua di leopardi. italiano d'autore
Chi dice e chi tace



Altre Informazioni

ISBN:

9788842833888

Condizione: Nuovo
Collana: LA CULTURA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 360


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X