libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

caldarone nicola - la memoria di giano
Zoom

LA MEMORIA DI GIANO Storie di usanze e costumi esplorate da contrapposti osservatòri




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
14,00 €
NICEPRICE
13,30 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Florence Art

Pubblicazione: 11/2013





Trama

In questi racconti l'autore assume le due facce di Giano per poter osservare e narrare esperienze vissute in due realtà diverse, talora contrarie e lontane per storia, costume e civiltà, che finiscono per incontrarsi fino ad apparire speculari; a dimostrazione del fatto che, in fondo, l'uomo, dovunque si trovi, nonostante la sua età e i progressi di forma, non è riuscito a cambiare pelle: è rimasto quell'essere facilmente riconoscibile con le sue contraddizioni, le sue manie, il suo disordine, le sue imperfezioni. D'altronde è risaputo: Finitum non capax infiniti, ciò che è limitato e contingente non può esprimere la perfezione.




Autore

Nicola Caldarone, molisano di nascita, oggi vive a Cortona. Laureato in Lettere presso l'Università di Roma, è socio del Sindacato Libero degli Scrittori Italiani e dell'Accademia Etrusca di Cortona. Ha ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il premio della Cultura nel 1976 e nel 1982. È iscritto all'Ordine dei giornalisti e ha pubblicato i seguenti libri di saggistica letteraria e artistica, di letteratura di viaggio e di poesie: Vox clamantis (poesie, 1973); Il Cantico delle creature (1975); S. Francesco nella letteratura italiana (1976); Corrado Pavolini e la letteratura italiana del '900 (1978); 5 anni dopo (poesie, 1978); Pietro Pancrazi (1982); L'Umanesimo in S. Bernardino da Siena (1982); Donna de Paradiso (1989); Una tavolozza per Cortona (1990); Autobiografia effimera di C. Pavolini (1990); Improvvisamente la sera (poesie, 1996); Arte e spiritualità nella Chiesa dello Spirito Santo (1998); La seduzione di pietra (1999); Evaristo Baracchi, pittore, scultore e umorista (1999); Cortona: una storia infinita (2002); G. Pianese: l'uomo e lo scienziato (2003); Il Trasimeno-Un velo d'acqua su un prato (2004); La Civitas nova del Sannio (2004); Cortona: Architetture e paesaggio del territorio (2005); François Mitterrand e Cortona - Storia di un'amicizia (con la testimonianza del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, 2006); G. Leopardi e la tentazione di Buddha (2008).










Altre Informazioni

ISBN:

9788895631486

Condizione: Nuovo
Collana: Le Sibille
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 182


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X