libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

castorina miriam - la cultura cinese
Zoom

LA CULTURA CINESE MANUALE DI MEDIAZIONE LINGUISTICA




Disponibilità: solo 5 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 3 ore e 35 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
29,90 €
NICEPRICE
25,41 €
SCONTO
15%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 03/2011





Trama

La cultura cinese presenta in forma agile e semplificata alcuni dei tratti distintivi della cultura millenaria del “Regno di Mezzo”, al fine di costituire un primo e facile approccio alla studio e alla conoscenza della Cina e della sua straordinaria cultura. Per lo stesso motivo, ognuna delle unità di cui si compone questo volume è accompagnata da “parole chiave” in cinese, in modo da aiutare lo studente, l’aspirante mediatore linguistico-culturale o anche il semplice appassionato a costruirsi un primo lessico di base sugli argomenti trattati.
Il manuale è suddiviso in 8 unità che affrontano vari aspetti della Cina di oggi e di ieri: lo stato, la geografia, la storia, il pensiero, la lingua, l’arte, i costumi e le tradizioni, la storia dei contatti tra la Cina e l’Italia e la migrazione cinese in Italia. Segue un’appendice con un elenco di modi di dire classificati per situazioni e di termini utili per la mediazione. Ogni unità è completata da un glossario dei vocaboli utilizzati e da alcuni esercizi di traduzione e di autoverifica della memorizzazione dei caratteri cinesi.
Il testo, concepito per chi sa poco del mondo cinese e vuole gettare le basi per una conoscenza futura più ampia e approfondita, si presta a essere utilizzato a qualsiasi livello e a fornire ulteriori spunti attraverso numerose schede di approfondimento.




Sommario

Lo Stato - La geografia - La storia - Il pensiero - La lingua - L’arte - Costumi e tradizioni - I rapporti tra la Cina e l’Italia - Appendice. Cosa dire.




Autore

Miriam Castorina, laureata presso la Facoltà di Studi Orientali dell’Università la Sapienza, ha insegnato Lingua e traduzione cinese e Mediazione cinese alla Facoltà di Scienze umanistiche de la Sapienza e Lingua cinese presso l’Istituto Confucio di Roma; attualmente è docente di Cultura cinese presso la Libera Università di San Pio V e di Letteratura cinese presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Letteratura cinese
Letteratura cinese contemporanea
Comunicare in cinese vol.1
Il cinese per gli italiani vol. 1 . corso base
Buone feste!



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Il cinese per il turismo
Visual storytelling
Parliamo cinese 3. corso di lingua e cultura cinese
Grammatica cinese
Parliamo cinese 2. corso di lingua e cultura cinese



Altre Informazioni

ISBN:

9788820345877

Condizione: Nuovo
Collana: LETTERATURA E CIVILTA' STRANIERE
Dimensioni: 17x24 cm
Formato: Copertina plasticata
Pagine Arabe: 180
Pagine Romane: XII


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X