libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

archetti gabriele - la biodiversita' del pane. storie, comunita' e tradizioni

LA BIODIVERSITA' DEL PANE. STORIE, COMUNITA' E TRADIZIONI




Disponibilità: solo 2 copie disponibili, compra subito!

Se ordini entro 7 ore e 47 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
25,00 €
NICEPRICE
23,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Studium

Pubblicazione: 02/2025





Trama

Pochi prodotti hanno una stratificazione storico-culturale e produttiva come il pane, benché la vicenda alimentare umana sia tanto articolata e complessa, già prima della cosiddetta rivoluzione agraria, oltre che legata all'invenzione del fuoco. Alimento semplice e frugale, lo è principalmente nell'area mediterranea, dove dal Paleolitico l'assunzione di cereali selvatici, cotti sul fuoco o ridotti in poltiglia e bolliti (per renderli più digeribili), costituiva una delle primitive strutture di civiltà. Il pane non nasce in natura, ma si prepara e si impasta con fatica a partire dalle farine di frumento o di cereali secondo un processo produttivo antichissimo. Cibo per antonomasia, quando manca il pane sono la fame e la miseria a prevalere. Per questo, anche nel linguaggio popolare, tutto ciò che lo accompagna è detto companatico, cioè alimento non fondamentale, che affianca ciò che primariamente nutre: in greco artos pane e artuma condimento. Allo stesso modo il termine compagno viene dal latino cum panis e indica colui che mangia il pane con un altro, stabilendo così un legame stretto tra le persone. La sua presenza è un segno di civiltà e l'assenza di un contesto barbarico primordiale, come nel caso di Polifemo, il mostruoso ciclope che non si nutriva di pane a differenza dei compagni di Ulisse (Odissea IX, 190-192).




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Millefoglie di me
Il baba'. il re della pasticceria napoletana
La degustazione del cioccolato
200 ricette per i tempi di guerra
Filosofia dell'eccedenza



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Armonie planetarie
Registri akashici nell'era moderna. accedere facilmente al libro dell'anima con
Tradizionalismo romano. limiti, errori e indirizzi critici di un moderno fenomen
Sciamani. oracolo. con carte
Rune per la strega verde. un grimorio di rune e piante



Altre Informazioni

ISBN:

9788838254505

Condizione: Nuovo
Collana: Fuori collana
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 104


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X