libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bruschetta ninni - l'officiante
Zoom

L'OFFICIANTE CONSIDERAZIONI SUL MESTIERE DELL'ATTORE E SULLA SUA FUNZIONE SOCIALE




Disponibilità: solo 3 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 12 ore e 23 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
16,00 €
NICEPRICE
15,20 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

LUNI EDITRICE

Pubblicazione: 11/2023





Trama

Esiste una analogia tra il mestiere dell'attore e la figura dell'officiante, tra il teatro e il rito e per questo motivo si è portati a ritenere che l'origine di questa disciplina si perda nel tempo e sia, in qualche modo, connaturata nell'uomo; ma la tradizione teatrale non può essere un'invenzione, né una moda o un'abitudine: essa è una necessità. In questo senso il teatro si può dire tradizionale poiché è nato con l'uomo, e ciò che si può definire esoterico in teatro è legato al compito dell'attore quando è rivolto verso una ricerca interiore, nettamente opposta e antitetica alla ricerca dell'esteriorità. Ciò che rende straordinario il lavoro dell'attore è il completamento di questo percorso interiore, che avviene nel momento in cui l'attore entra in contatto con il pubblico esprimendosi con una rappresentazione esteriore. La complementarità di questa raffinata dualità è ciò che rende popolare l'arte teatrale e nel contempo ne svela la natura tradizionale: il rito non è altro che un simbolo agito, in cui l'officiante ha lo stesso ruolo dell'oggetto simbolico; la sua azione è la rappresentazione formale di un contenuto, e tutto ciò che avviene in una rappresentazione teatrale è simbolico e, dunque, rituale. Se il teatro è in grado di parlare all'intelletto è anche vero che per prima cosa parla ai sensi. Si potrebbe dire che i sensi siano il veicolo della rappresentazione, ciò che in qualche modo gli consente di arrivare all'intelletto. Sono i sensi che consentono di percepire tutto ciò che ci serve per intelligere. L'attore costruisce la sua "mediazione" proprio sulla sollecitazione dei sensi e attraverso di essi giunge direttamente all'intelletto. È nell'immediatezza della percezione che noi immaginiamo questo contatto intellettuale tra l'attore e lo spettatore. L'esperienza teatrale si sviluppa nella magia dell'effimero e si completa in esso, si svolge nel tempo dell'azione teatrale che è un non-tempo, quasi un attimo, un'aspirazione all'eterno. O, come scrive René Guénon: «Per questo il teatro è un simbolo della manifestazione, della quale esprime nel modo più perfetto possibile il carattere illusorio».




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Giorgio pisano'
Dimmi un verso anima mia. antologia della poesia universale
Il palazzo e il cantimbanco
I mostri di shakespeare. figure del deforme e dell'informe
Gli ultimi drammi di shakespeare. un nuovo tentativo di approccio



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Manuale di estimo
Manuale di agricoltura
La catastrofica visita allo zoo
Manuale di elettrotecnica elettronica e automazione
La strada giovane



Altre Informazioni

ISBN:

9788879848602

Condizione: Nuovo
Collana: GRANDI PENSATORI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 122


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X