libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

cento michele - l'ideologia atlantica

L'IDEOLOGIA ATLANTICA LA DELEGITTIMAZIONE POLITICA DALLA GUERRA FREDDA CULTURALE AL NEOCONSERVATORISMO (1936-1967)




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 20 ore e 53 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
19,00 €
NICEPRICE
18,05 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

LE MONNIER

Pubblicazione: 06/2023





Trama

Allo scoppio della Guerra fredda, una rete di intellettuali atlantici individua nell'ideologia un demone che si annida nel mondo sovietico e che attraversa le stesse democrazie liberali occidentali. Aron, Bell, Kristol, Polanyi, Schlesinger, Shils - i più noti tra loro - accusano infatti l'ideologia di essere una «religione secolare», che ha dotato i totalitarismi di grandi narrazioni escatologiche, ma non solo. L'ideologia appare infatti connaturata alla nascita della politica moderna: all'apertura di un orizzonte di aspettative crescenti di cui si è storicamente nutrito lo stesso liberalismo. Depurarlo delle scorie dell'ideologia serve a socchiudere questo orizzonte e a delegittimare le domande di movimenti giovanili, femministi e afroamericani che stanno scuotendo dalle fondamenta le società del benessere e dei «Trenta Gloriosi». Dalle inquietudini del liberalismo alla fine delle ideologie nasce così il neoconservatorismo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788800864275

Condizione: Nuovo
Collana: QUADERNI DI STORIA
Pagine Arabe: 225
Pagine Romane: X


Dicono di noi