libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

edinger edward f. - l'archetipo dell'apocalisse. vendetta divina, terrorismo e la fine del mondo
Zoom

L'ARCHETIPO DELL'APOCALISSE. VENDETTA DIVINA, TERRORISMO E LA FINE DEL MONDO VENDETTA DIVINA, TERRORISMO E LA FINE DEL MONDO




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 20 ore e 2 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
22,00 €
NICEPRICE
20,90 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 02/2024





Trama

In "L'Archetipo dell'Apocalisse" Edward Edinger - autore assai apprezzato dagli studiosi dei processi junghiani - analizza il significato delle immagini contenute nell'"Apocalisse di Giovanni", o "Libro dell'Apocalisse". Edinger spiega il loro significato psicologico, traccia parallelismi con l'alchimia e il simbolismo dei numeri e sviluppa temi di portata universale, come "la vendetta" o "il giudizio". Quando rimangono inconsce, le immagini apocalittiche si esprimono sotto forma di proiezioni che generano talvolta preoccupanti fenomeni di massa; quando se ne diviene consapevoli esse consentono a ogni individuo di approfondire la conoscenza di sé, attraverso un doloroso processo di integrazione dell'ombra, e di sperimentare il conflitto degli opposti, senza farsi sopraffare dall'archetipo. L'autore ci incoraggia a entrare in questo processo, aiutandoci ad attraversarlo. Si tratta di un'impresa particolarmente utile perché l'immaginario apocalittico è molto presente nello spirito del nostro tempo. Attentati, guerre, pandemie caratterizzano la nostra epoca e rilanciano le categorie eterne (archetipi) che si profilano nell'"Apocalisse", archetipo della fine del mondo. Prendere coscienza di tale archetipo aiuta a comprenderne e meglio integrarne i suoi aspetti distruttivi, così come gli sconvolgimenti da esso generati. Un primo importante passo per chiunque sia interessato ad approfondire le ansie e i moti dell'anima che caratterizzano la nostra epoca, e a gestirli emotivamente. Prefazione di Robert M. Mercurio.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Trasformazioni del trauma in analisi
Immagini, mito e poetica della clinica. per una psicoanalisi al femminile
Antico ricettario spirituale dell'hashish
Briciole. simbologia del pane: trasformazioni, misteri e processo di individuazi
Lettere 1907-1925.



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Manuale degli abbinamenti
Megalibro. disegno passo dopo passo. ediz. illustrata
Le pratiche sessuali del quodoushka
Conoscere il vino
Le ragioni della scrittura. piccoli scritti di paleografia



Altre Informazioni

ISBN:

9788871868905

Condizione: Nuovo
Collana: IL TRIDENTE. SAGGI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 215


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X